Site icon Guida Trading online Forex & Investing

Trading opzioni – scopri come usare le opzioni

Capire i grafici Forex

Come riuscire a capire la struttura dei grafici Forex? così da trovare il modo giusto per guadagnare con una strategia basata proprio sulla visualizzazione di rappresentazioni basate su tematiche di analisi tecnica e statistica?

Innanzitutto, è bene sapere che la consultazione dei grafici è altamente consigliata e praticamente necessaria per togliersi soddisfazioni con una certa continuità. Il trading richiede preparazione e l’azzardo può portarci all’incasso soltanto con una mossa fortunata, mentre nel lungo periodo a far la differenza è proprio l’approccio strategico.

Andremo ora a studiare una strategia disponibile presso la maggior parte dei broker, ossia il metodo delle candele giapponesi, di cui sicuramente avrete già sentito parlare, senza però capire in realtà a cosa ci si riferisce.

Forex candela strategia

Conosciuti anche con il nome di “candlestick”, i grafici a candela danno vita ad una delle strategie trading maggiormente applicate dagli esperti del settore. Le candele che appaiono nel grafico sono, nella maggior parte dei casi, di colore verde o rosso, ma esistono anche le varianti che sostituiscono al verde il bianco e al rosso il nero. Quelle che prenderemo ora in considerazione sono le candele verdi e rosse, dal momento che i broker moderni sono soliti ad usarle nelle loro piattaforme.

Come leggere un grafico candele

Per andare a studiare a fondo la strategia, bisogna saper interpretare le candele che visualizziamo nel nostro grafico. E’ necessario sapere che una candela verde appare per testimoniare la superiorità del prezzo di chiusura rispetto a quello di apertura di un determinato mercato, mentre una candela rossa sta a significare l’esatto contrario. La lunghezza della candela, invece, dipende dal tempo di durata della diminuzione o dell’aumento di valore: più il corpo è breve e maggiore è la durata con cui il valore è cambiato.

Ecco la migliore raccolta di materiale di studio delle varie candlestick per il trading online:

  1. Come leggere le candele giapponesi
  2. Reversal Pattern candlestick
  3. Reversal Pattern advanced candlestick
  4. Candlestick intraday
  5. Shooting Star candlestick
  6. Doji candlestick
  7. Doji + TrendGT
  8. Long White e Long Black candlestick
  9. Power candlestick trading system
  10. Pinbar candlestick
  11. Breakout inside bar
  12. Harami e Tweezers candlestick
  13. Morning e Evening star candlestick

Candele giapponesi forex

Come mai si sente spesso parlare di candele giapponesi? Capire che cosa significa è veramente semplice e vi basta aver compreso il senso descritto nella sezione sopra. Parlare di candele semplici o candele giapponesi è esattamente la stessa cosa, ma andiamo ora a scoprire da cosa deriva questo simpatico appellativo che collega al Paese asiatico.

Il significato è storico ed è dovuto al fatto che il grafico a candela, oggi molto utilizzato nel Forex, è nato proprio in Giappone qualche secolo fa, quando investimenti, internet e mercato valutario non esistevano neanche. Tutto nasce dal commercio del riso, per il popolo nipponico un alimento molto importante, il quale veniva preso in seria considerazione anche per le previsioni future. Così, lo strumento più utilizzato ai tempi erano proprio le nostre candele, sicuramente in una variante più semplice ma con una struttura analoga.

Il forex trading semplice

Chiudendo con la nostra guida, dopo aver parlato a fondo del grafico a candele giapponesi, è bene fare un accenno anche al trading Forex più semplice che si possa fare, ossia gli acquisti che avvengono tramite la semplice analisi del prezzo di una valuta in funzione di un’altra valuta, dato proprio dal tasso di cambio in vigore nel mercato valutario.

Con un approccio semplice si va a guardare l’andamento storico di una certa coppia di valute sul mercato, ma la fiducia dell’investitore non dovrà semplicemente consistere in una rapida “occhiata e via” del trend che sta attraversando l’Euro/Dollaro, Euro/Sterlina o giù di lì, ma dovrà unire questo fattore (comunque molto importante) alla ricerca di informazioni collegate alle due valute prese in considerazione. Ci si potrà così documentare attraverso il calendario economico, ottimo strumento per fare trading, oppure semplicemente con le notizie che reperiamo da quotidiani online specializzati in tema di economia e finanza.

Exit mobile version