Site icon Guida Trading online Forex & Investing

Azioni Tesla, Storia di borsa e prospettive

La Tesla continua la sua ascesa folgorante in Borsa. I 700 miliardi di capitalizzazione sono stati sorpassati questo mercoledì dal costruttore di macchine elettriche. Infatti questa società condotta da Elon Musk ha guadagnato 20 miliardi di dollari in borsa in 24 ore per una valorizzazione di 820 miliardi. Tutto ciò nella giornata segnata dall’irruzione di manifestanti pro-Trump nella Capitale.

Al 14 Gennaio 2021:

  • Tesla vale 766 miliardi, più di Facebook
  • Musk è il più ricco al mondo, superato Bezos
Avatrade Broker
  • Forex, Azioni, Indici, Materie Prime e Metalli preziosi
  • Criptovalute
  • Leva fino a 1:400
  • Social Trading App
  • Trading Opzioni vanilla CALL & Put
  • Deposito da 200 euro
  • Banca depositaria Unicredit Italia
XM Broker
  • Forex, Azioni, Indici, Materie Prime e Metalli preziosi
  • Piattaforma Metatrader 4 o 5
  • Android e iOS app
  • Leva fino a 1:888
  • Bonus 30 $ free
  • Deposito da 5 $
Pepperstone Broker
  • Forex, Azioni, Indici, Materie Prime e Metalli preziosi
  • Piattaforma Metatrader 4 o 5
  • Piattaforma cTrader
  • Leva fino a 1:30
  • Deposito da 200 euro

La prima per capitalizzazione in Borsa: Tesla

La sua valorizzazione in borsa è un record nell’industria automobilistico. Infatti questo fenomeno sorpassa la capitalizzazione combinata di Toyota, Volkswagen, di General Motors, BMW e Ferrari. Alla fine dell’anno scorso, la marca di macchine elettriche è entrata anche a far parte dell’indice S&P 500.  Entrando al settimo posto della classifica delle aziende più capitalizzate dell’indice.

Si fa fatica ad aggiornare le classifiche rispetto ad altri big dell’indice SP500 a causa della sua forza rialzista inarrestabile.

Prospettive del titolo Tesla

Se il costruttore ha avuto problemi a fabbricare delle macchine a grandi scale, ha anche imparato dai suoi errori come dicono molti specialisti. Infatti la Tesla ha messo in piedi una fabbrica in Cina e si spinge alla costruzione dei nuovi siti a Berlino, in India e in Texas. Inoltre dopo una battaglia afferrata con le autorità californiane che avevano obbligato la Tesla a chiudere nella primavera, il signor Musk ha ottenuto a novembre l’integrazione dei suoi impiegati come lavoratori fondamentali. Con la sua nuova fabbrica impiantata a Shangai in Cina, la Tesla rappresenterebbe 49% del mercato dei veicoli elettrici nel 2030. Inoltre Elon Musk promette nuovi progetti come la creazione di un veicolo elettrico a 25000 dollari in tre anni e a produrre 20 milioni di macchine entro il 2030.

Big Short su Tesla?

Fino ad oggi tutti i fondi, hedge fund, speculatori e retail trader che hanno provato a shortare Tesla (per guadagnare da un eventuale ribasso del titolo) hanno solo avuto perdite. Infatti il titolo ha stampato sempre nuovi massimi storici… uno dopo l’altro.

Come potete vedere dal 2020 registra +935% e il prezzo non rispecchia un andamento economico di pari crescita. E’ in corso una scommessa su cosa potrà fare in futuro e quindi altamente pericolosa. Entrare oggi ai massimi è psicologicamente impossibile… ma anche razionalmente impossibile. Chi lo fa deve mettere in conto anche possibili ribassi del 50%.

Per noi di guidatrading.com uno storno intorno ai 500 dollari è possibile.

E’ interessante anche questa teoria del Big Short presentata sul sito VisualCapitalist e che potete leggere qui:

Tesla Bears: A Short Short Story
Exit mobile version