Market broker forex cfd è stato fondato nel 2008 dalla Playtech Plc, una multinazionale quotata a Londra con una capitalizzazione di 2,6 miliardi di sterline. E’ un broker forex cfd molto apprezzato, capace di ritagliarsi uno spazio importante in un panorama molto competitivo, specialmente in Italia. L’opinione degli utenti è in genere molto favorevole. Basterebbe solo questo a dimostrare le sue qualità tuttavia…

E’ proprio vero? Markets.com è realmente uno dei migliori broker forex cfd in circolazione? Una recensione Markets.com contribuirà a chiarire le idee.

Markets.com è un broker forex cfd affidabile?

La risposta è sì. A testimoniarlo è il numero degli utenti che ogni giorno si affidano ai suoi servizi, ma anche la licenza erogata dalla Cysec, uno degli enti regolatori più importanti a livello globale. A suo favore gioca anche un’offerta molto ampia e variegata. Chi trada con Markets.com può scegliere tra il Forex, i CFD, le azioni, gli indici, i metalli preziosi, il petrolio, gli ETF e i futures. Le attività di trading possono essere praticate con fluidità e senza affrontare ostacoli di sorta. A favorire ciò è la presenza di una piattaforma proprietaria, disponibile anche nella versione smartphone (Markets Web Trader e Markets Mobile Trader).

Tipi di conto trading di Markets

  • Conto classico. Il deposito minimo è di 100 dollari. Vengono offerte analisi di mercato giornaliere e i tutorial formativi.
  • Conto standard. Il deposito minimo è di 2.500. Offre analisi di mercato ancora più approfondite e i segnali via SMS.
  • Conto premium. Il deposito minimo è di 25.000 dollari. Offre analisi premium e un’assistenza ancora più puntuale, precisa, personalizzata.

L’offerta di Markets broker forex cfd

Di seguito, le condizioni economiche e operative di Markets.com.

  • Deposito minimo 100 dollari (ma solo se si richiede il conto classico)
  • Spread minimo. Lo spread è fisso e quindi consente un money management più puntuale. Ad ogni modo, si parte dallo 0,005 per i CFD e dall’1.7 per il Forex.
  • Leva. Varia in base allo strumento e di default è impostata a 1:50
  • Bonus. Non ci sono offerte di bonus così come impone la nuova normativa CySEC
  • Metodi di pagamento. Si può versare e prelevare mediante bonifico bancario, carta di credito, Skrill, Neteller e Paypal.

In definitiva, non si può che affermare che la recensione Markets.com non può che restituire un buon esito. I punti di forza sono numerosi, non ultimo il ricco bonus di benvenuto e l’ampia offerta. L’unico difetto, se si vuole essere pignoli, risiede negli spread: sono fissi, quindi consentono una programmazione più precisa, ma per questo motivo sono leggermente più alti della media.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.