Guide Trading

Come investire con le opzioni binarie

By Aprile 16, 2012Ottobre 22nd, 2012No Comments

Dopo aver risposto alla domanda “Cosa sono le opzioni binarie?”,  vediamo invece gli elementi che caratterizzano questo strumento d’investimento semplice ed altamente remunerativo e come si aprono le posizioni per investire in opzioni binarie.

Innanzitutto è necessario scegliere un broker, nella nostra sezione migliori broker per fare trading con le opzioni binarie troverete una dettagliata recensione, tante informazioni altamente interessanti come il deposito minimo, la presenza di bonus, importo minimo per singola operazione ed altro ancora.

Inoltre vi invitiamo a leggere i nostri consigli per scegliere correttamente e coerentemente con le vostre esigenze e capacità un broker. Chiaramente alcuni broker sono specializzati nell’offrire solo opzioni binarie di qualsiasi genere e forma, mentre per altri broker che si occupano di trading in generale, l’offerta di opzioni binarie sarà solamente una delle tante forme d’investimento possibili.

A questo punto, scelto il broker con il quale si vuole iniziare, è necessario aprire un conto.
Tutti i broker permettono di aprire conti gratuiti, cioè conti esenti da commissioni. Bisogna compilare un modulo online inserendo una serie di dati, tra i quali, nome, cognome, email, data di nascita, username e password per accedere alla piattaforma. Per investire è poi necessario depositare del denaro. Ricordiamo che a seconda del broker il deposito minimo cambia, ma solitamente è compreso tra 100$ e 300$. Il deposito minimo cambia anche a seconda del sistema di pagamento scelto. In genere vengono accettate varie forme di deposito come il bonifico, le diverse carte di credito è i pagamenti elettronici tipo moneybookers.

Depositati i fondi minimi si potrà iniziare ad operare, a tal proposito volevamo ricordare che per le opzioni binarie non è necessario scaricare alcun software, i broker consentono il trading direttamente dalla loro piattaforma online, basta accedere inserendo username e password. Chiaramente, l’unica cosa che serve al trader è una connessione ed uno strumento per collegarsi, come un computer o una delle più recenti tecnologie: iPhone, Android, tablet ecc ecc.

Adesso siamo giunti alla scelta dei mercati, selezionate quello nel quale volete operare, ad esempio gli indici di borsa come il Dow Jones o il FTSE, le materie prime come il petrolio o l’oro, i vari tassi di cambio come EUR/USD, oppure i titoli azionari (ad esempio Google, Apple, Microsoft).

Scelto il mercato bisogna selezionare il tipo di opzione binaria su cui voler investire, come alto/basso, tocca o no, intervallo e poi selezionare un asset:
Ad esempio, per le materie prime gli asset sono l’oro, l’argento, il petrolio, il grano, il caffè, il rame, per i titoli azionari gli asset sono il titolo Google, Apple, Generali, Microsoft, CocaCola ecc ecc.

Adesso si sceglie la scadenza dell’opzione, ovvero la data di scadenza in cui l’operazione giungerà a termine. A tal proposito ricordiamo che le opzioni binarie vengono generelmente offerte dai broker con scadenza molto brevi, 30 minuti, 1 ora, 24 ore, ma anche con scadenze più lunghe come 1 settimana o un mese. In generale è comunque possibile acquistare una opzione fino a 15 minuti prima della scadenza.

Non vi resta che scegliere l’importo da investire e selezionare il tasto acquista.
Tuttavia, non dimenticate di prestate attenzione a queste voci:

Mercato (o prezzo di mercato)
Si tratta del prezzo attuale del titolo, cioè del prezzo che in quel preciso istante assume l’asset, ovvero il prezzo di mercato. Viene preso come prezzo di riferimento per stabilire se a scadenza l’investimento si è chiuso in positivo o in perdita.

Attività o bene
E’ il mercato di riferimento sul quale si investe

Prezzo obiettivo
E’ il prezzo che il titolo dovrà raggiungere o mantenere affinché l’investimento si chiuda in profitto

Our Rate
Nelle opzioni Giù/Su è il prezzo che si prende come riferimento. Se si sceglie “Giù”, l’investimento si chiude in profitto se il titolo scende sotto quel prezzo, se si sceglie “Su” l’investimento chiude in profitto se il titolo sale sopra quel prezzo.

Possibilità di chiusura
Indica se per quell’investimento il broker prevede la possibilità di chiudere la posizione prima della scadenza, quindi di poter vendere l’opzione prima che sia giunta a scadenza.

Importo o compra
E’ la sezione dove bisogna indicare quanto si vuole investire in quella singola operazione

Scadenza
Indica quando l’opzione giungerà a scadenza

Rendimento o ritorno
Indica quanto rende l’investimento, cioè quanto vi verrà corrisposto se l’investimento va a buon fine. Il rendimento è chiaramente espresso in percentuale, solitamente a seconda del tipo di opzione varia dal 70% al 400%.
Appena inserite l’importo da voler investire, il profitto viene automaticamente calcolato.

I grafici
I grafici vi indicamo secondo per secondo i movimenti dell’asset sul quale state investendo e il suo trend

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: