Quando le persone pensano al trading online credono che tale attività sia complicata e quindi difficile da portare a termine. Questo modo di pensare è fondamentalmente errato. L’attività di trading infatti non è affatto difficile, si basa su poche regole che, se rispettate, portano ad ottenere guadagni costanti e consistenti. Il problema che impedisce alla gran parte delle persone di guadagnare nel trading è l’ostacolo iniziale, ossia, la fretta.
Molti aspiranti trader pensano che per guadagnare nel mercato sia necessario versare soldi su un conto ed investire, non è così, infatti, la maggior parte delle volte si finisce per perdere tutto il proprio capitale nel giro di qualche settimana.
PER GUADAGNARE DEVI AVERE UNA STRATEGIA
L’unico modo di guadagnare nel trading è avere una strategia operativa che ti consenta di ottenere guadagni costanti. Bada bene che non ho scritto solo guadagno, ma COSTANTI. I guadagni costanti si ottengono solo mediate l’utilizzo di strategie mirate a massimizzare i profitti e a ridurre al minimo le perdite.
Mediamente una strategia di trading ben studiata può far incrementare il tuo capitale, senza troppe pretese, del 100% ogni anno. Per raggiungere tale risultato l’esposizione al rischio non deve essere elevata, ma deve risultare contenuta in una c’era misura che si esplica in termini di percentuali. Cerchiamo di chiarire meglio il concetto.
TAGLIA LE PERDITE E LASCIA CORRERE I PROFITTI
Quando si investe in borsa si deve necessariamente seguire una tendenza, ossia, si segue o una salita o una discesa dei prezzi. Per farlo basta cogliere la fase iniziale di tale tendenza. Per cogliere tali segnali si possono utilizzare svariati indicatori che aiutano il trader ad analizzare i movimenti di prezzo. Una volta stabilito dove si dirige il prezzo si investe di conseguenza e si decide l’esposizione al rischio di tale investimento.
L’esposizione al rischio non è altro che la percentuale di capitale che siamo disposti a perdere per mantenere aperta tale posizione. Dopo tanti esperimenti e analisi la percentuale di capitale che si può decidere di perdere ad ogni posizione risulta essere del 5%. Se ammettiamo una perdita del 5% allora, nel caso in cui la nostra previsione risulti essere errata, avremo perso solo il 5% del capitale, se invece la nostra previsione fosse stata giusta avremmo sicuramente guadagnato più del 5%.