AzioniGrafici e Candele

Come investire sulle azioni italiane

By Gennaio 14, 2015Marzo 14th, 2020No Comments

Lo studio delle azioni

Investire nelle azioni vuol dire innanzitutto studiare. Ovviamente, l’oggetto di studio, ancor prima che le performance dei mercato, è rappresentato dalla storia dell’azienda – o dall’ente – che ha emesso le azioni.

In particolare, bisogna conoscere il bilancio annuale, il conto economico (per verificare lo stato di salute della società), lo stato patrimoniale (che illustra crediti e debiti, ma anche il patrimonio immobiliare), i movimenti di cassa e i piani industriali per intuire i possibili risvolti futuri.

Per esempio se si decide di investire nel titolo FIAT si devono comprendere le motivazioni che hanno spinto l’azienda a quotarsi in America, a spostare la sede legale, ad aprire nuovi impianti in america e chiuderne in Italia e se i nuovi modelli di auto in programmazione possono avere un grande successo e ancora valutare se i piani industriali di fusione con la GM porteranno stabilità e utili per i prossimi anni.

Un altro esempio: il titolo Saipem del gruppo ENI è attualmente in forti difficoltà per effetto della diminuzione delle quotazioni del petrolio e per la crisi russa. Un trader di azioni deve valutare perchè comprare SAIPEM adesso o se preferire ENI oppure se è meglio attendere un periodo migliore.

Interpretare e confrontare le performance storiche

Lo studio dei fondamentali dell’azienda-ente non finisce certo con l’acquisto delle azioni. Anzi, è parte integrante del lavoro che l’investitore deve effettuare in sede di analisi della performance. La performance si analizza nel breve termine confrontando i risultati dell’indice di riferimento con i risultati delle azioni in possesso agli investitori. Il confronto è essenziale perché una valutazione, in assenza di un metro di misura, è poco affidabile.

A medio termine, è molto utile considerare i risultati trimestrali. Questi forniscono una visione più ampia e permettono agli investitori di individuare eventuali trend in atto.

Le informazioni sulla trimestrale sono disponibili in rete, in particolare sul sito borsaitaliana.it. Lo stesso dicasi, ovviamente, per i risultati giornalieri.

Azioni e opzioni binarie

Le azioni possono essere utilizzate come un asset “qualsiasi”, dunque è possibile investire su di esse attraverso le opzioni binarie. Ovviamente, a livello di studio cambia poco. A cambiare, infatti, è la redazione della strategia.

Grafici in tempo reale avanzati per lo studio del trend

Un ultimo aspetto molto importante per chi vuole investire con le azioni è sicuramente lo studio degli andamenti dei prezzi nel tempo attraverso i grafici. A tal proposito abbiamo fatto vedere già diverse volte come il TrendGT ci è stato molto utile per comprendere i migliori momenti per entrare o per uscire da una posizione e i video sul nostro canale youtube vi hanno chiaramente fatto vedere come noi prendiamo le nostre decisioni di trading con le azioni. 

Risk Warning: il 76.4% dei conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il suo denaro.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: