Dopo aver visto degli esempi d’investimento con le opzioni binarie intervallo, e le opzioni alto/basso, adesso occupiamoci delle opzioni one touch, chiamate anche tocca o non tocca.
Le opzioni binarie tocca o non tocca, sono molto semplici da capire:
Il trader non deve fare altro che prevedere l’andamento di un titolo, in particolare se questo riuscirà a raggiungere o meno alla scadenza (ecco perché tocca o no), un determinato livello di prezzo fissato dal broker (il prezzo obiettivo).
Se il trader ritiene che ciò sia possibile, dovrà premere sul pulsante Tocca (Touch).
Se invece presume che il titolo non raggiungerà il prezzo obiettivo, allora dovrà premere su non tocca (non Touch).
Si distinguono due differenti tipologie di opzioni one touch, le Tocca/Non tocca, e quelle ad alto rendimento, cioè le Tocca Rendimento alto.
1. Per iniziare il trading in opzioni binarie è dunque necessario scegliere un broker, noi abbiamo selezionato e recensito per voi i migliori broker del web e in lingua italiana.
2. Creare un conto inserendo i propri dati personali
3. Depositare del denaro, almeno il minimo richiesto dal broker
A questo punto, dopo l’accesso alla piattaforma, è necessario selezionare come in figura in basso (il broker dell’esempio è 24option), una tipologia di opzione binaria. Solitamente si può scegliere tra opzioni Alto/basso, intervallo e one touch.
Nel nostro esempio abbiamo scelto di investire sulle Tocca/Non tocca e Tocca Rendimento alto.
Adesso vediamo un esempio di esecuzione di una operazione.
Per entrambe le tipologie di opzioni binarie, bisogna decidere il mercato sul quale si vuole investire, ad esempio sugli indices, sul Forex, sugli Stocks o Commodities. Cliccando sulla parola “tutti” vi appariranno tutti i mercati.
Scelto il mercato, si seleziona l’attività sottostante, cioè (l’asset), quindi, se il mercato è Stocks (in italiano azioni), si dovrà scegliere una delle diverse azioni sulle quali la piattaforma permette d’investire, ad esempio google, Microsoft ecc ecc.
Se il mercato è Commodities (materie prime), si potrà scegliere l’oro, il petrolio, l’argento o altre materie prime.
Dopo aver scelto l’asset, si aprirà una finestra dove visualizzerete tutti i dati di riferimento dell’investimento:
Il prezzo di mercato (il prezzo attuale dell’asset)
Il prezzo obiettivo (il prezzo che l’asset deve raggiungere per chiudere la posizione in profitto)
Il tasso di rendimento (quanto paga l’opzione in caso di profitto)
La scadenza dell’opzione
La possibilità di chiusura anticipata (cioè se il broker per quella opzione offre la possibilità di venderla prima della scadenza)
Il potenziale profitto o la perdita dell’investimento (l’ammontare in denaro del profitto o della perdita)
La casella su cui inserire l’importo dell’investimento
Un grafico che indica l’andamento dell’asset
Ricorda che il prezzo di mercato dell’asset cambia ogni secondo per effetto della domanda e dell’offerta di mercato, quindi, di conseguenza, anche il prezzo obiettivo cambia, questo perché, a seconda del prezzo di mercato, il broker decide il prezzo obiettivo da raggiungere per riconoscere il profitto.
Una volta acquistata l’opzione, il prezzo di mercato continuerà a variare, mentre il prezzo obiettivo rimarrà quello fissato al momento dell’acquisto, questo perché è proprio il raggiungimento o meno dello stesso a determinare se l’opzione si chiuderà in the money (cioè in profitto), oppure out of the money ( in perdita). Fin quando l’opzione non viene acquistata, la posizione non risulterà aperta e quindi il prezzo obiettivo continuerà a variare.
Una volta aperta la posizione, la piattaforma ricorderà tutti i dati dell’operazione:
ID della transazione
Data di scadenza
Scelta (se tocca o non tocca)
L’importo dell’investimento
Il potenziale profitto o la perdita
Il prezzo di mercato
Il prezzo obiettivo
Dopo aver acquistato l’opzione, l’unica cosa che rimane da fare è attendere la scadenza della stessa e sperare che l’asset muova verso la direzione desiderata.
Per alcune opzioni, i broker consentono di chiudere la posizione in anticipo, cioè di vendere l’opzione prima della scadenza. Questo può servire o per ricevere immediatamente il profitto, nel caso in cui l’opzione sia in the money, oppure per limitare le perdite nell’ipotesi in cui l’opzione sia out of the money.
Scaduta l’opzione, se il trader ha indovinato la previsione riceverà un profitto, questo normalmente oscilla (a seconda del broker e del tipo di opzione) tra il 60% e 95%. Per le opzioni rendimento alto il rendimento si aggira anche tra il 200% e il 350%