Guide Trading

Esempio d’investimento con le opzioni binarie Alto/basso o High/low

By Maggio 2, 2012Settembre 7th, 2012No Comments

Abbiamo visto in precedenza che per fare trading con le opzioni binarie è necessario scegliere un broker ed aprire con lo stesso un conto. A tal proposito vi consigliamo di sceglierne uno dalla nostra sezione, che oltre a classificarli sulla base di determinati parametri vengono messi anche a confronto.

A questo punto  ipotizziamo un vero investimento:

Scegliamo su quale tipologia di opzioni binarie investire, se con le Alto/Basso, chiamate anche Su/giù, con le one touch, o con quelle intervallo. Nel nostro caso abbiamo scelto le Alto/Basso.

Scelta l’opzione dobbiamo selezionare un mercato sul quale investire, ad esempio il forex, le materie prime, oppure un titolo azionario.

Il broker dell’esempio è Anyoption

Optiamo per l’asset Allianz, attualmente quotato a 94.315€.
A questo punto, selezioniamo, così come mostrato dalla freccia rossa, la scadenza.

Possiamo scegliere tra:
1. Scadenza più vicina, in questo caso, data l’ora (14:40), visibile anche dalla figura, ci rimangono circa 20 minuti prima della scadenza dell’opzione.
2. Fine del giorno (scade alle ore 18:00 dello stesso giorno),
3. Fine della settimana (scade nel fine settimana),
4. Fine mese (scade a fine mese).

Dopo aver analizzato l’andamento del titolo negli ultimi periodi, ed aver ricercato informazioni al riguardo, se scegliamo d’investire sull’ opzione con scadenza delle ore 15:00, oppure delle ore 18:00, dobbiamo cercare di prevedere l’andamento dell’asset nel brevissimo termine.

Qualsiasi sia la nostra scelta, le uniche due opzioni d’investimento sono: Giù o Su! Quindi dobbiamo prevedere se a scadenza, il prezzo del titolo sarà più alto, o più basso, rispetto al prezzo d’acquisto, nel nostro esempio rispetto al prezzo di 94.315€.

Supponiamo d’investire 100€ su un andamento al ribasso con scadenza ore 15:00.

Questo vuol dire che dal nostro investimento ci attendiamo che alle ore 15:00 il prezzo del titolo sarà inferiore a 94.315€ (prezzo d’acquisto iniziale). Non importa quanto valore perderà Allianz, ci basta che il titolo scenda, alla scadenza prestabilita, anche di un solo decimo di centesimo rispetto alla quotazione iniziale di 94.315€, per ottenere dall’investimento un profitto del 71%.

Se si vuole investire su una previsione rialzista basta cliccare su Call o SU (freccia verso l’alto) , se invece si vuole investire su una previsione ribassista, allora si dovrà selezionare Giù o Put (freccia verso il basso), per poi inserire l’ammontare di denaro preferito e fare clic su acquista.

Effettivamente, il grafico a scadenza ore 15:00 mostra un deprezzamento dell’asset che ha chiuso a 94.301€, questo vuol dire che l’operazione si è chiusa in profitto. Il broker ci pagherà 171€.

Se la nostra previsione si fosse dimostrata errata, il broker ci avrebbe restituito il 15% del capitale investito. A tal proposito, vi consiglio di leggere attentamente il post dedicato al punto di pareggio delle opzioni binarie.

Se invece il titolo avesse chiuso allo stesso prezzo d’acquisto, quindi a 94.315€, in questo caso il broker avrebbe rimborsato l’intero importo del capitale investito. Nessuna perdita e nessun profitto.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: