Site icon Guida Trading online Forex & Investing

Gli indicatori forex migliori

Indicatori forex migliori

Non è sempre facile stabilire quali e quanti siano gli indicatori forex migliori, ma risulta invece semplice capire che anche il migliore indicatore va interpretato, quindi, di fondamentale importanza risulta essere la preparazione del trader in merito all’analisi tecnica forex.

Esistono molti indicatori che presentano caratteristiche diverse e che possono essere utilizzati in casi diversi tra loro. Se dovessimo operare una scelta tecnica in una tendenza laterale potremmo prediligere l’oscillatore rsi e scartare ad esempio la media mobile che in tal caso darebbe troppi falsi segnali.

Non esistono indicatori forex migliori di altri, esistono sicuramente degli indicatori utili in determinate circostanze. La prima cosa da fare è non riempire il grafico di indicatori, ce ne devono essere massimo tre, ed uno di questi deve essere il volume.

Ricordiamo che anche il prezzo stesso è un indicatore fondamentale, mentre molti trader si specializzano nell’analizzare invece gli indicatori, quando dovrebbero invece imparare ad analizzare il prezzo.

I Migliori indicatori per il Forex

Se volessimo stilare una sorta di classifica dei migliori indicatori, diciamo pure i primi tre indicatori essenziali nell’analisi del prezzo, allora, potremmo iniziare così:

1°. Il prezzo: il prezzo risulta essere il primo indicatore, possibilmente utilizzando un grafico di tipo candlestick in cui si possono trovare moltissime informazioni utili a stabilire cosa sta succedendo nel mercato. Per analisi del prezzo si intende anche tracciare le relative trend line e imparare le formazioni candlestick di inversione e di continuazione.

2°. Il volume: il volume di scambi risulta essere molto importante soprattutto se ci troviamo a definire se una determinata tendenza è nella sua fase finale o meno, oppure, se è in atto una inversione di tendenza o se ci troviamo in presenza di un falso segnale. Un’analisi attenta del volume può farti risparmiare molte posizioni che si rivelerebbero sbagliate e che, di conseguenza, ti farebbero perdere soldi.

3°. L’rsi: questo oscillatore è molto importante perché evidenzia le zone di iper-comprato e di iper-venduto del prezzo. Ovviamente l’RSI, essendo un oscillatore, non va utilizzato nelle fasi in cui la tendenza assume una direzione ben precisa, ma si utilizza, ed è molto importante utilizzarlo, nelle fasi laterali di mercato. In queste fasi l’RSI ci da moltissime indicazioni utili per valutare l’inversione o la prosecuzione di tale tendenza.

Exit mobile version