Se il vostro obiettivo è guadagnare soldi online con il trading, una delle prime decisioni da prendere riguarda il mercato sul quale investire. Le alternative preferite dai principianti sono, in genere, due: il Forex, ovvero il mercato valutario, e il mercato azionario.
Quale delle due alternative è preferibile? In questo articolo cercheremo di rispondere alla domanda, nella consapevolezza che la scelta definitiva spetta al trader, e che la questione potrebbe essere più soggettiva di quanto si possa pensare.
Forex: pro e contro
Il Forex è un mercato molto appetibile anche per i principianti. Lo si evince dalla diffusione cui il trading del Forex è andato incontro, sostenuto da un cambio di politica dei broker che hanno visto, proprio nel mercato valutario, un volano per acquisire clientela presso l’immenso bacino dei non addetti ai lavori. Per capire se possa fare al caso vostro, però, dovreste avere piena consapevolezza delle sue caratteristiche, e in particolare dei pro e dei contro del guadagnare soldi online con il Forex. Ecco una panoramica esaustiva.
I vantaggi del Forex
- Il mercato è molto liquido. Quello del Forex, è il mercato più liquido al mondo. Si stima che il volume attorno alla sola coppia euro-dollaro sia superiore ai 3.000 miliardi di euro / 3.330 miliardi di dollari al giorno. Questo garantisce una più probabile copertura degli ordini e un rischio inferiore di manipolazione del mercato.
- Il mercato è aperto 24 ore su 24. Il Forex è chiuso solo i weekend. Ciò significa che, potenzialmente, le opportunità di profitto sono superiori a qualsiasi altro mercato.
- I broker che offrono servizi sul Forex sono numerosi. La maggior parte dei broker privati consente di fare il trading con il Forex. Ciò, tra le altre cose si traduce in un supporto maggiore per i principianti.
Svantaggi
- L’offerta di informazioni è inferiore a quella del mercato azionario. Certo, gli analisti prendono in considerazione le valute e le notizie riguardanti le politiche monetaria fanno il resto, ma la mole di informazioni rimane inferiore a quella a disposizione dei trader azionari.
- I prezzi sono meno volatili rispetto al mercato azionario. Questo è un dato di fatto, determinato tra le altre cose dalla maggiore liquidità.
Mercato azionario: pro e contro
Quando si pensa agli investimenti speculativi, il primo pensiero va alle azioni. Ancora oggi, nell’immaginario collettivo investire vuol dire investire nelle azioni. Ma è la migliore delle alternative per un principiante? Una rapida carrellata dei pro e dei contro può aiutare a scegliere con cognizione di causa.
Vantaggi
- Le informazioni a disposizione dei trader sono potenzialmente infinite. Oltre all’interesse degli analisti, che considerano quello delle azioni il mercato più importante, si segnala il rilascio di informazioni a cui sono obbligate le aziende emittenti.
- Il mercato è volatile. La borsa è molto più volatile del mercato valutario. Questo spiana la strada per profitti maggiore, per chi intende l’investimento in senso prettamente speculativo.
Svantaggi
- Il mercato è… Troppo volatile. L’eccessiva volatilità potrebbe causare più di qualche problema ai trader poco esperti.
- Il panorama azionario è troppo caotico. Questa è una diretta conseguenza della volatilità. Il rischio, purtroppo elevato, è non riuscire a capire in che direzione stia andando il mercato. Anche perché il fattore emotivo in borsa a un suo peso specifico.
Conclusioni
Dunque, cosa scegliere tra il mercato azionario e il mercato valutario? Dove risiedono le maggiori opportunità per guadagnare soldi online? In realtà, la risposta è demandata al singolo. Entrambe le alternative presentano pregi e difetti, vantaggi e svantaggi.
In linea di massima, però, dipende dallo stile di trading. Se solete adottare un approccio più adrenalinico e speculativo, ma allo stesso tempo lo studio delle imprese e delle società non vi fa paura, dovreste protendere per le azioni. Se invece volete mantenere un profilo più prudente, e vi piace rischiare ma non troppo, dovreste prendere in considerazione il Forex trading.