Chi non risica non rosica; il rischio è l'anima del mercato, insomma, se si vuole guadagnare si deve rischiare, si deve scommettere, si deve credere in se stessi e nelle proprie capacità. L'atteggiamento positivo, l'essere sempre attenti e capaci di trovare soluzioni razionali è l'unico modo di raggiungere traguardi importanti e di portare a termine obiettivi importanti.
QUANTO E COME RISCHIARE NEL TRADING ONLINE
Nonostante il rischio debba essere affrontato razionalmente, molto spesso si pensa che rischiare sia sinonimo di scommettere. Scommettere su cosa? Scommettere come? Di certo quando si scommette non si agisce razionalmente, ma di gioca, come quando si va al casinò o come quando si gioca la schedina. Rischiare, nel senso economico del termine, significa preparare razionalmente un piano d'azione che calcoli, in termini di percentuale, il rischio che si corre per ogni investimento che si fa.
I RISCHI NEL FOREX TRADING
Il forex è per tutti. Affermiamo questo perché quando parliamo di forex parliamo di un’attività di investimento che è facilmente accessibile a tutti e come sappiamo ogni attività di investimento comporta dei rischi. Quindi quando ci avviciniamo a questo tipo di investimento dobbiamo cercare di capire come ridurre e gestire i rischi forex, compiendo le giuste azioni sia nella scelta del broker forex ma anche durante il trading forex online.
Possiamo parlare in particolare di due tipologie di rischi:
Rischio broker forex. Questo rischio è connesso alla scelta di un dato broker forex che non ha ottenuto da parte delle principali Authority le necessarie certificazioni per poter operare, quali le licenze CySEC e Consob. Spesso si incorre a questo tipo di rischio per l’inesperienza e per la fretta di iniziare a fare trading forex, con la possibilità invece di trovarsi truffati dal broker scelto. Per ridurre questo rischio dunque è necessario ricorrere a broker forex regolamentati che offrono un alto livello di sicurezza e affidabilità, e offrono altresì delle piattaforme di trading forex professionali e tecnologicamente avanzate.
Rischio trading forex. Questo rischio riguarda invece le operazioni di trading forex e dunque le negoziazioni che andremo a effettuare con riferimento agli Asset scelti, cioè negoziazioni di titoli, indici, valute, materie prime. Tutto ciò dipende dal non verificarsi delle nostre previsioni oppure spesso da previsioni errate frutto dell’adozione di metodi e strategie forex errate.
GESTIONE DEL RISCHIO: QUANTO RISCHIARE NEL FOREX TRADING
Ci sono molte teorie a riguardo, alcune sono abbastanza complesse, altre invece risultano facilissime da assimilare e da utilizzare.
La strategia di gestione del rischio più semplice ed immediata risulta essere quella di mettere a rischio solo una minima parte del proprio capitale ad ogni investimento. In questo modo non solo l’esposizione al rischio diminuirà, ma si vedranno aumentare anche le proprie probabilità a favore.
Altra strategia forex per ridurre il rischio è la strategia forex money management. Questa strategia che letteralmente significa “gestione del denaro” consente di ottimizzare la quantità di denaro e le operazioni di negoziazione. In questo modo è possibile massimizzare il capitale di cui disponiamo sul nostro conto di trading al fine di ottenere dei profitti. Inoltre con la strategia forex money management è possibile proteggere il capitale quando le operazioni forex non vanno secondo le nostre previsioni. Questa strategia dunque ci indica quanto depositare sul nostro conto di trading, l’importo da investire per ogni operazione di negoziazione e quando prelevare i profitti generati.
Quanto rischiare in ogni operazione nel forex?
La strategia ottimale suggerita dal forex money management per ridurre il rischio di perdite è quello di fissare per ogni operazione un ammontare massimo di capitale da investire, piuttosto che investire il più possibile. Così che se le previsioni sono positive i profitti dal trading forex saranno ottimizzati se invece le previsioni sono errate a decrescere saranno sia il capitale sia il valore delle operazioni. Spesso i risultati non sono immediati per cui per poter guadagnare con il forex trading occorre pazienza e soprattutto conoscere bene il mercato.
QUANTO VALE IL 5%
Mettere a rischio per ogni operazione solo il 5% del capitale, o meglio, impostare uno stop loss al 5% delle perdite risulta essere un metodo razionale di gestire al meglio il proprio capitale e di rischiare poco e guadagnare potenzialmente molto.
In generale un trucco per non rischiare subito il proprio capitale è quello di non iniziare subito a fare trading forex con soldi reali, ma imparare prima con soldi virtuali messi a disposizione dai conti demo di alcuni broker forex. Inoltre alcuni broker regalano ai propri trader anche dei Bonus senza deposito per il trading forex, per approfondire puoi leggere l’articolo cliccando qui.