Questa strategia opzioni binarie può essere usata da tutti coloro che preferiscono investire con operazioni veloci, ad esempio come lo scalping in opzioni binarie, utilizzando i grafici a 1 minuto e qualche volta anche i grafici a 5 minuti sulle piattaforme di opzioni binarie come TopOption, BBinary, Banc de Swiss o OptionBit.
Le opzioni 60 secondi sono ottime per questo tipo di trading perchè:
- ti permettono di entrare e uscire velocemente dal mercato
- realizzano un trend anche nelle fasi meno volatili, ad esempio la sera
- si possono abbinare con le opzioni a 30 secondi, 120 secondi e 5 minuti per creare gli "incastri" o meglio conosciuti come Straddle
La chiave del successo con le opzioni 60 secondi
Tutti i trader sono alla ricerca delle migliori soluzioni e segnali di trading per le opzioni binarie e solo pochi riescono a trovare l'equilibrio giusto. Pochi infatti hanno capito che la vera chiave del successo è l'Osservazione dei Prezzi, cioè delle candlestick e di come queste si formano in determinati livelli.
I livelli sono la chiave del successo e sono:
- Supporti e Resistenze
- Pivot giornalieri
- Estensioni di Fibonacci
- Testa e Spalla
- Doppio Massimo e Doppio Minimo
Tutti questi livelli rappresentano la Price Action Pura, e bisogna studiare e osservare come i prezzi si comportano.
Gli indicatori utilizzati
La prima cosa importante da capire è che non esistono indicatori magici, ma ciò che rende profittevoli gli investimenti è la capacità di osservazione e utilizzo degli indicatori. Quindi oltre agli indicatori che ci mostrano le figure sopra indicate, suggeriamo di aggiungere anche una semplice Media Mobile a 14 periodi e un Trend Indicator che aiutano a determinare se il trend è rialzista o ribassista.
In questo grafico di EUR/JPY a 60 secondi sono riportati alcuni degli indicatori sopra mensionati. Come potete osservare l'utilizzo misto dei supporti e delle resistenze ci evidenzia i momenti in cui il trend può cambiare. Allo stesso tempo si osserva che il supporto del pivot giornaliero è stato violato al ribasso dando forza al trend ribassista.
Tutto cioò può essere interpretato in questo modo:
- Comprare al Rialzo quando abbiamo un Supporto del Pivot che riesce a trattenere i prezzi (oppure una resistenza violata con forza), un Trend Indicator con freccia al rialzo e un supporto statico in blu
- Comprare al Ribasso quando abbiamo una Resistenza del Pivot che riesce a trattenere i prezzi (oppure una violazione netta del Pivot di supporto come nell'immagine), un Trend indicator con freccia al ribasso e una resistenza statica in rosso.
La lettura complessiva mi aiuta a capire il vero trend in mercato, quindi ad esempio, in questo grafico, io non seguirei l'ultima freccia azzurra rialzista almeno finchè i prezzi si mantengono sotto 128.47 (che rappresenta il supporto del Pivot violato al ribasso con forza). In quest'altro grafico invece abbiamo un esempio su EURUSD a 60 secondi dove si evidenziano i Supporti e le Resistenze dei Pivot: In questo caso il trader compra sui supporti in blus e vende sulle resistenze in rosso. Il trend principale da seguire è dato dalle frecce rosa e azzure e infine i Pivot ci mostrano i 2 livelli importanti da raggiungere al ribasso o al rialzo Quest'ultimo esempio sul GOLD è di facile interpretazione:
La resistenza del Pivot è riuscita a trattenere i prezzi e quindi il trend è diventato ribassista. Dunque bisogna seguire le indicazioni della freccia in rosa e vendere su ogni resistenza statica oppure alla rottura dei supporti in blu.
Grazie
Dove posso trovare indicatori di Trend, Pivot, supporti e resistenze ?
Ciao, posso mandarteli io al mio ritorno il 7 Ottobre. Mi mandi un’email il 7 ottobre per ricordarmelo? la mia email è admin@guidatrading.com grazie
potrei ricevere gli indicatori di questo template? grazie in anticipo
Ciao puoi ricevere l’indicatore TrendGT gratis se apri un conto oppure lo puoi comprare al prezzo di 29 euro con licenza di 1 anno. Per maggiori dettagli e prima di prendere una decisione ti consigliamo di scrivere a admin@guidatrading.com