Site icon Guida Trading online Forex & Investing

La teoria delle linee di tendenza di John Hill per fare trading online

Fare Trader

Le linee di tendenza sono strumenti di trading online di incredibile utilità. I trader esperti sanno bene che tramite un’attenta analisi delle stesse possono controllare l’evoluzione dei prezzi per mettere a punto previsioni attendibili. A questo proposito, la teoria di John Hill è sicuramente un ottimo punto di partenza per i principianti o per chi non ha mai utilizzato strategie di trend di questo genere.

Chi è John Hill?

Innanzitutto bisogna sapere chi è John Hill, visto che a lui alcuni trader devono veramente molto in termini di guadagni ottenuti grazie alle sue teorie. Si tratta del co-autore della fortunata guida “Ultimate Trading Guide“, capace di riscuotere un successo incredibile in ambito internazionale. Hill ha inoltre scritto un altro libro meno conosciuto ma anch’esso altamente indicato ai trader, intitolato “Interpretazione scientifica dei grafici a barre”, un manuale che al suo interno presenta un intero capitolo dedicato alla negoziazione con le linee di tendenza, con le quali entreremo ora nel dettaglio.

John Hill e i punti di breakout sulle linee di tendenza

John Hill ha introdotto nuovi concetti

per scoprire il breakout nei pressi della linea di tendenza, ovvero il punto in cui viene meno l’area di supporto o di resistenza. L’idea di base è quella di trovare breakout affidabili considerando cinque fattori:

  1. Tendenza

  2. Numero di oscillazioni pullback

  3. Lunghezza del segnale

  4. Variazioni percentuali

  5. Linee di tendenza e pullback

In questa guida, ci concentreremo sull’uso preciso e professionale delle linee di tendenza, per trovare quelli che secondo la teoria di Hill sono i punti di pullback maggiormente attendibili, ossia quel segnale che conferma il trend. In linea generale, più debole è il pullback e più è probabile che una tendenza riesca a riprendersi dopo una fase di stallo.

Ciò significa che a seguito di un segnale pullback debole vale la pena rischiare il nostro prezioso capitale di trading, mentre un forte pullback è un indizio che il mercato potrebbe avere presto un cambio di tendenza.

I migliori broker per il trading CFD sono:

Sappiate che bastano due semplici linee di tendenza per avere tutto l’occorrente per osservare la forza di pullback.

Gli effetti della teoria di trading online

La strategia di John Hill rappresenta sicuramente un modo intelligente per usare le linee di tendenza. Prestando attenzione al contesto di trend, si otterrà un segnale di pullback affidabile. Tale configurazione ci consente anche di giudicare il momento particolare che sta attraversando un mercato o altre conclusioni più semplici, unendo due linee di tendenza per giudicare la forza di un pullback.

TREND LINES AND PULLBACKS

Le linee di tendenza poggiano la loro teoria su perni girevoli e un punto di confusione è dato dal fatto che in un grafico possono esserci diversi modi per contrassegnare un perno girevole. La molteplicità di metodi ha un’influenza particolare sulla pendenza delle linee di tendenza che ne derivano. L’importante è che si rimanga coerenti indipendentemente dal metodo che si scelga di utilizzare.

Attendere il momento giusto

Un metodo di previsione particolarmente sicuro in questo ambito prevede di aspettare un certo periodo, prima che venga confermata una linea di tendenza. Significa attendere una frazione di tempo ben definita prima di investire al di sotto (o sopra) della linea di tendenza. Un tale approccio potrebbe, tuttavia, farvi perdere (o comunque sfruttare in ritardo) i momenti più redditizi e con alta volatilità ed è perciò indicato soltanto a quegli investitori poco esperti che preferiscono limitare il rischio e anche, inevitabilmente, le possibilità di andare incontro a grandi incassi.

LONG PULLBACK TRADE

  1. Bull trend
  2. 0-4 line è più alta della 0-2 line
  3. Buy al breakout della 0-4 line

SHORT PULLBACK TRADE

  1. Bear trend
  2. 0-4 line è più bassa della  0-2 line
  3. Sell al breakout della 0-4 line

L’“Interpretazione scientifica dei grafici a barre” secondo John Hill ha molti spunti dello stesso genere di questo appena descritto, pronti per essere studiati nel dettaglio e sfruttati durante le nostre compravendite nel trading online.

Exit mobile version