Abbiamo visto che il valore intrinseco di una opzione è determinato dallo strike price e dal valore del sottostante.
Adesso vediamo che a seconda dello strike price e del valore del sottostante, una opzione può essere di tipo
1. In the money (ITM)
2. At the money (ATM)
3. Out of the money (OTM)
- Se il valore del sottostante è superiore al prezzo d’esercizio (nel caso di opzioni call), o viceversa se il valore del sottostante è inferiore al prezzo d’esercizio (nel caso di put), si dice che l’opzione è In the money e il suo valore intrinseco è superiore a zero.
Il termine in the money si traduce in italiano con “dentro il denaro” e quindi indica una opzione in profitto.
Se una opzione ha valore intrinseco positivo allora è in the money.
- Una opzione si diche che è At the money quando il il valore del sottostante è uguale o molto vicino al prezzo d’esercizio. In questo caso il valore intrinseco dell’opzione è zero o prossimo allo zero.
Da quanto detto emerge che più ci si avvicina alla posizione in the money, maggiore è il valore intrinseco dell’opzione, e quindi il suo prezzo. Più invece ci si avvicina alla posizione at the money, minore è il valore intrinseco, dunque anche quello dell’opzione.
- Si parla di posizione Out of the money quando la differenza tra prezzo d’esercizio e valore del sottostante o viceversa è negativo.
Quindi per una call quando il prezzo d’esercizio è maggiore del sottostante, e per una put quando il prezzo d’esercizio è minore del sottostante.
In questi casi, anche se la differenza è negativa il valore intrinseco è pari a zero, abbiamo visto infatti che il valore intrinseco non può mai assumere valore negativo, o è positivo, oppure è pari a zero.
Il termine out of the money si traduce in italiano con “fuori dal denaro”, quindi che non è in profitto.
Se la differenza tra prezzo d’esercizio e sottostante è molto alta si parla anche di opzioni deep in the money nel caso di valore intrinseco positivo, o deep out at the money nell’ipotesi di valore intrinseco pari a zero.
Le opzioni ATM e OTM a causa del loro valore intrinseco basso o nullo hanno un prezzo espresso dal solo valore temporale.
Le opzioni ITM invece hanno un prezzo determinato sia dal valore intrinseco che da quello tempoarale.
One Comment