Il concetto alla base della strategia che vi stiamo descrivendo è quello di trovare il momento perfetto per investire su un qualsiasi mercato. Utilizzando un periodo piuttosto breve come quello in questione, si ottiene un segnale estremamente sensibile. Raramente si scende sotto soglia 25: quando lo fa, si ha un segnale di break-out imminente.
La logica della strategia ADX a 2 periodi
In questa strategia di trading online analizzeremo il contesto della tendenza e cercheremo di anticipare con efficienza la direzione di break-out.
Esempi di trading rialzista e ribassista
Si tratta di un grafico forex a 5 minuti (metatrader 4 di Markets.com) che mostra una chiara sessione di trend rialzista e ribassista. Si considera anche il segnale EMA a 20 periodi, da confrontare con il nostro ADX a 2 periodi.
Se i prezzi si trovano sotto la media mobile esponenziale a 20 periodi e se l’ADX scende sotto 25, allora si vende. Nel caso contrario, ovvero prezzi sopra la EMA e ADX che tocca sotto il livello 25, il prezzo aumenta e rompe sopra uno swing alto, abbiamo il nostro segnale di inizio di una tendenza rialzista che possiamo sfruttare con la nostra strategia forex. Se dopo essere salito per diversi istanti il prezzo inizia a scendere, rimanendo però sopra l'EMA, la tendenza al rialzo è rimasta intatta.
Opinioni e recensione sull’ADX a 2 periodi
L'ADX a 2 periodi è un ottimo metodo per riuscire a raggiungere un livello di stop loss particolarmente affidabile. Lo svantaggio principale dell’ADX a 2 periodi è nel fatto che potremmo rimanere intrappolati in intervalli di trading eccessivamente ristretti. Tuttavia, combinando il segnale ADX a 2 periodi con il grafico principale del mercato (ad esempio confrontando il grafico forex M5 con il grafico H1), andiamo ad identificare con maggiore cura l'azione dei prezzi, limitandone l’utilità nella ricerca di nuovi trend da seguire. Non solo questo metodo ci dà una grossa mano a capire l’andamento di fondo: ci aiuta anche ad evitare falsi break-out.
Stop loss e take profit
In caso di errore lo stop loss sarà sempre relativamente stretto e posizionato sulla media EMA. Mentre il Take Profit lo applichiamo con un Risk/Reward di 1 a 2.
La pazienza è la virtù dei forti
Un'altra caratteristica del segnale forex in questione è che gli episodi di cui siamo alla ricerca si verificano raramente. Pensate a ciò che insegna la virtù della pazienza nel trading: invece di saltare in un trend per forza nell’immediato e senza logiche solide, provate a ragionare con la vostra pazienza, salendo sul “treno” durante la sua sosta perfetta.