Il trading online non è fatto di calcoli matematici, ne di informazioni insidie, ma unicamente dallo studio di due fattori: il fattore tecnico e quello fondamentale.
Sono soltanto due gli approcci al mercato ed entrambi hanno saputo guadagnarsi la stima di milioni di trader sia dilettanti sia professionisti. Fortunatamente oggi, anche grazie alla nascita di molti siti internet a tema finanziario, anche le persone che non hanno nozioni di finanza possono attingere all’enorme mole di informazioni che il web regala.
L’oggetto della trattazione di questo articolo è uno dei due approcci e nello specifico tratteremo come utilizzare l’analisi fondamentale per investire in opzioni binarie.
COS’È L’ANALISI FONDAMENTALE
L’analisi fondamentale non è una vera e propria tecnica di trading, come invece lo è l’analisi tecnica, bensì e una considerazione che parte da una premessa fondamentale che è quella che vuole il prezzo muoversi in base ai dati macroeconomici. La premessa dell’analisi fondamentale, che da i suoi migliori frutti nell’investimento a lungo termine e in particolare modo nel mercato azionario, può essere utilizzata per cogliere quei movimenti di prezzo che sicuramente ci saranno quando un dato macroeconomico diventa di dominio pubblico.
Pensiamo per esempio ai dati sulla disoccupazione USA, l’attesa per quei dati crea delle aspettative che si riflettono nel prezzo di mercato, ma è l’uscita del dato che infine muove l’ultima categoria di investitori, quelli che agiscono seguendo le notizie.
Ora non staremo qui a parlare della validità o meno di questo tipo di approccio, ma piuttosto del fatto che vi sono movimenti di prezzo all’uscita di una notizia fondamentale. Se questi movimenti vengono sfruttati a dovere possono essere momenti vantaggiosissimi per il trader che decide di investire in opzioni binarie.
Il bello di questa strategia è che non bisogna avere alcuna nozione di analisi tecnica, ma basta solo investire subito dopo l’uscita di un dato macroeconomico fondamentale che ovviamente influenzi il mercato di riferimento. Se il dato macro è positivo basta acquistare una opzione binaria call, se negativo, acquistare una opzione binaria put, ovviamente la durata dell’opzione deve essere proporzionata all’importanza della notizia, ma io eviterei scadenze troppo lunghe, anche perché con le opzioni binarie non conta la scadenza ma solo il prezzo.