Site icon Guida Trading online Forex & Investing

Japanese Reversal pattern candlestick

Formazioni candlestick

Una parte dell’analisi tecnica, chiamata analisi grafica o chartismo, consiste nello studio delle candele allo scopo di predire il futuro trend di un sottostante come valute forex, azioni, indici o materie prime. Ingrediente essenziale è il grafico a candele. Queste infatti formano spesso delle configurazioni – dette parttern – in grado di fornire i segnali. Tra i pattern più importanti spiccano i reversal, la cui funzione è proprio quella di annunciare una inversione del trend.

Prima di leggere sotto potresti essere interessato a

questo articolo:

Reversal Pattern su candele giapponesi

Grande importanza rivestono i pattern Doji, candele che in genere mancano di un corpo. Come tutti i patterns, vanno analizzati nel contesto in cui si trovano. Dunque – pur segnalando generalmente una inversione del trend – non devono godere di una fiducia assoluta e incondizionata.

Pattern Doji

Long-Legged Doji. E’ una doji in piena regola, ma con una particolarità: le sue shadow sono molto lunghe. Il segnale rivela grande indecisione da parte de mercato, dal momento che quest’ultimo è incapace di dare seguito ai massimi e ai minimi di sessione offrendo valori di chiusura diversi dai valori di apertura.

Dragonfly Doji. E’ una candela rialzista in cui i valori di apertura e di chiusura sono vicini al massimo di sessione (o al suo livello). E’ generalmente preceduta da una candela ribassista o da un trend negativo. Il segnale è chiaro: il mercato ha capito che il vento sta cambiando, e che le domande di acquisto stanno crescendo.

Gravestone Doji. E’ la controparte ribassista della Dragonfly. I valori di apertura e di chiusura sono quindi vicini o aderenti al minimo di sessione.

Alcuni pattern assolvono alla funzione delle doji (segnalazione di una potenziale inversione del trend) pur risultando graficamente diverse da esse.

I migliori broker per il trading CFD sono:

Altri pattern di inversione

Shooting Star. E’ una candela ribassista, quindi di colore rosso o nero. Appare obbligatoriamente dopo un rally. Ha un corpo molto piccolo, quasi a livello di una Doji e una upper shadow molto lunga. In genere è contenuta totalmente nella candela precedente, che quindi deve essere rialzista. Il segnale indica che il tentativo “bullish” è fallito.

Inverted Hammer. Non è propriamente un pattern star, sebbene ci assomigli dal punto di vista grafico. In genere appare dopo una fase discendente e si posiziona al minimo di sessione. Il segnale indica che il mercato attende un po’ prima di “sterzare”. L’attesa si esaurisce quando all’Inverted Hammer segue una candela rialzista la cui body si posiziona al di sopra del body dell’Inverted Hammer.

vedi lezione completa pattern di inversione

Harami. E’ considerato il pattern reversal meno forte, ma va comunque preso in considerazione quando è preceduto da una Long White Candle o da una Long Black Candle. La caratteristica dell’Harami è il corpo molto piccolo, contenuta in quella della candela precedente. Il segnale è, ovviamente, di inversione. Lo è ancora di più quando a una Harami segue una seconda Harami, con un corpo quasi inesistente (in questo caso si parla di Harami Cross).

Exit mobile version