Il money management è una pratica che consiste, seguendo tecniche più o meno codificate, nel proteggere il capitale durante le attività di trading. E’ diffusa in qualsiasi ambito, dall’azionario al Forex, dall’obbligazionario al mercato delle commodity. Ovviamente, è un approccio che può – anzi deve – essere messo in pratica anche dai trader delle opzioni binarie. Il money management opzioni binarie è per certi versi più vario rispetto a quello degli altri tipi di trading, anche perché pone il fianco a metodologie borderline.
Raddoppio e Martingala
Il money management opzioni binarie può consistere in strategie che non puntano esclusivamente a proteggere il denaro, bensì a farlo fruttare. E’ il caso della tecnica del “raddoppio”, il cui scopo è, appunto, trarre il meglio dalle risorse economiche di cui si dispone.
Come suggerisce il nome, consiste nel raddoppiare la posta, in questo caso il capitale investito. Il raddoppio va effettuato anche se il trade precedente è fallito. Se infatti il primo trade fallisce, ma il secondo va a segno, i guadagni supereranno le perdite conseguite in precedenza. Ciò è vero anche se falliscono sia il primo che il secondo trade. Tuttavia, è sconsigliato procedere oltre in quanto i rischi di gettare in fumo troppo capitale è veramente alto.
I migliori broker per il trading CFD sono:
- Avatrade con un ampia scelta e con un’ottima piattaforma mobile e web
- Pepperstone ritenuta la piattaforma più semplice da utilizzare anche dai principianti
- XM per fare trading con gli indici con la metatrader
- AvaOptions per fare trading con le opzioni sugli indici di borsa, valute forex, GOLD e Silver
I consigli per realizzare un “raddoppio” sufficientemente prudente sono due:
- Praticare questa tecnica sono il presenza di un segnale veramente affidabile;
- Fermarsi se falliscono due trade consecutivi.
La Martingala è una tecnica di money management Opzioni Binarie sui generis, in quanto rappresenta la versione meno prudente, più rischiosa ma potenzialmente più redditizia del raddoppio.
L’unica differenza con quest’ultimo è che la Martingala… Va a oltranza. Non è solo una questione di perseveranza e fiducia nei propri mezzi. La statistica, in questo caso, gioca un ruolo di primo piano. E la statistica dice che, per quanto si faccia testa o croce, prima o poi dovranno verificarsi entrambe le possibilità. Il detto “non può piovere per sempre” trascende il suo lato folcloristico e approda nel trading, e specificatamente nel trading binario.
E’ una tattica logicamente rischiosa, in quanto, prima di addivenire a un trade vittorioso, la perdita di capitale è esponenziale.
Il metodo Masaniello
Questo metodo è stato inventato da due trader italiani nel 2002, quindi è recente, ma ha acquisito una grande popolarità grazie alla sua versatilità ed efficacia. Si propone lo scopo di azzerare il rischio di emotività. Come ci riesce? Semplicemente, suggerisce la cifra esatta da investire trader dopo trade. Non solo, consente, a parità di capitale, di guadagnare di più, se i trade sono consecutivi.
Ipotizziamo di avere un capitale di 500 euro e di voler piazzare cinque trader, assumendo che tre vadano in porto e due falliscano. Ipotizziamo di utilizzare, nello specifico, opzioni con un rendimento all’82%. Se non impieghiamo il Masaniello, e quindi investiamo 100 euro su ogni trader, alla fine dei giochi ci ritroveremo con un utile di 46 euro. Con Masaniello, guadagniamo invece 75 euro. Perché? Semplicemente, il sistema aggiorna, a ogni trade, la cifra da investire. Se il trade precedente è andato bene, allora viene suggerito un investimento più costoso; se il trade precedente è andato male, allora viene suggerito un investimento più leggero.
Il trader non è soggetto a tensione emotiva semplicemente perché non deve decidere quanto investire. Le uniche sue decisioni riguardano il capitale iniziale e la previsione circa il numero di trade vincenti vs trade perdenti. Senza contare che è possibile conoscere in anticipo quanto si guadagnerà.