Guide Trading

13 Semplici consigli per chi fa trading con le opzioni

By Aprile 12, 2012Maggio 27th, 2013No Comments

In precedenza abbiamo visto quali sono i vantaggi del fare trading in opzioni, soprattutto rispetto al trading in azioni. Adesso invece, per completare la trattazione, ci permettiamo di suggerirvi alcune regole da seguire per iniziare nel migliore dei modi, e per ridurre il rischio di partire con il piede sbagliato.

Nella maggior parte dei casi infatti, è il buon approccio al lavoro che crea nel trader principiante le giuste motivazioni per andare avanti anche dopo alcune perdite:

1. Non iniziare immediatamente ad investire migliaia di euro. Comincia con poco, fai esperienza ed impara, non si diventa dei Guru del trading dall’oggi al domani.

2. Molte piattaforme di trading ti permettono di operare con moneta finta, un ottimo modo per vedere se sei in grado di creare profitto. Volendo si può iniziare facendo finta di aprire delle posizioni, e di valutare giorno per giorno l’andamento delle vostre decisioni

3. Non avere premura. I migliori profitti si fanno con la pazienza, sfruttando le opportunità che il mercato offre. Se in un determinato momento non si presenta nessuna opportunità, questo non vuol dire che devi per forza investire.

4. Annota tutte le operazioni e periodicamente valuta i tuoi risultati.

5. Utilizza delle strategie, non agire mai a caso, ma soprattutto non dimenticare mai di iniziare senza una corretta analisi costi/benefici

6. Mantieniti il controllo. Controllo e sangue freddo sono le parole d’ordine per non perdere testa e denaro.

7. Non esaltarti dopo una serie di operazioni chiuse in positivo, e non scoraggiarti o abbatterti dopo alcune operazioni in perdita. Continua a lavorare e sforzati di imparare dai tuoi errori. Se pensi di essere diventato un genio del trading commetterai più errori perché inizierai a sottovalutare troppe cose.

8. Guadagna il giusto. Guadagnare il giusto non significa che devi accontentarti, ma è sempre meglio non essere troppo avidi. Quando infatti il sottostante (azioni) si muove di un 10-15% è meglio chiudere la posizione.

9. Non acquistare opzioni con strike price troppo alto, questo non dovrebbe essere superiore al 10-15% rispetto al prezzo del sottostante

10. Sfrutta l’effetto leva, per fare questo lavora con prezzi d’esercizio in ATM e OTM nel caso di posizione d’acquisto, lavora invece in ITM nel caso di posizioni di vendita.

11. Opera in mercati liquidi ed in movimento (mercati USA), cioè dove circola molto denaro. In questi mercati infatti troverai sempre un venditore o un compratore disposti a vendere o acquistare. Evita quindi di operare in mercati dove si corre il rischio di non riuscire a vendere (mancanza di acquirenti) quando si ha la necessità di farlo (perché si vuole chiudere la posizione).

12. Ricorda che il tempo è tuo nemico, più passa il tempo, maggiore è il rischio di perdite.

13. Acquista durante le fasi di volatilità elevata, i prezzi infatti si muovono più rapidemante e i profitti aumentano

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: