Guide Trading

Come si muovono i prezzi nel mercato 

By Dicembre 31, 2012No Comments

Come si muovono i prezzi nel mercatoIl mercato è il luogo in cui si scambiano prodotti di natura finanziaria, come ad esempio azioni, obbligazioni, materie prime e valute. Tali prodotti vengono commercializzati sia per necessita pratiche, ossia, che appartengono alla reale esigenza economica di un soggetto: pensiamo per esempio all’esigenza che una azienda possa avere, di comprare valuta straniera per acquistare materie prime provenienti da altri paesi. A queste esigenze, che definiamo come esigenze reali, si associano gli scambi speculativi, ossia, acquisti e vendite che mirano solo a lucrare dalla differenza di prezzo tra il momento dell’acquisto e quello della vendita.

Tale tipologia viene definita trading ed è oggi la tipologia di scambi che maggiormente rappresenta le transazioni che avvengono nel mercato.

L’ETERNA LOTTA TRA COMPRATORI E VENDITORI

Quando vengono immessi un certo numero di capitali nel mercato i prezzi reagiscono modificandosi di conseguenza. Se una percentuale rilevante di capitale viene utilizzato per l’acquisto dell’azione x, questa aumenterà di valore in quanto altre persone, altri investitori, vedendone salire il prezzo, saranno predisposti a comprare, incrementando di conseguenza la tendenza rialzista dei prezzi.
Tale tendenza però non dura all’infinito, infatti, quando le persone che hanno comprato inizialmente cominceranno a vendere per ritirare i profitti, la tendenza rialzista subirà un indebolimento che spingerà altri investitori a chiudere le loro posizioni e a ritirare i profitti.

QUANDO COMPRARE E QUANDO VENDERE

Il momento giusto per comprare è sicuramente quello che segue l’inizio di una tendenza rialzista. La regola base è: ” compra all’inizio della formazione di una tendenza e non chiudere l’investimento sono a che non vi sono chiari segnali di inversione “.
Tale regola vale sempre e deve essere presa alla lettera, infatti, solo acquistando nella fase iniziale della tendenza si può riuscire a sfruttare un movimento di prezzo, se ci facciamo scappare quel momento, meglio non investire e aspettare che si formi una nuova tendenza.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.