Il mercato forex può essere sfruttato giornalmente in quanto ogni giorno si verificano opportunità di trading che consentono di guadagnare anche cifre considerevoli. Bisogna porre molta attenzione ai grafici di prezzo, sono infatti questi a farci capire se e quando entrare a mercato. Il grafico di prezzo va impostato secondo la metodologia operativa, se vogliamo operare considerando il medio periodo, allora, dobbiamo impostare il grafico utilizzando un time frame D1, se invece vogliamo operare investimenti giornalieri i time frame da utilizzare vanno dall’M5 all’H1.
In questi time frame, che potremmo chiamare: ” time frame minori “, si verificano molte opportunità di trading, ovviamente, ogni segnale che consideriamo deve essere analizzato in base al contesto in cui si presenta, di tale contesto fa parte anche il time frame del grafico.
FOREX TRADING: LE PIN CANDLE IN TREND
Vediamo come sfruttare una tendenza giornaliera e trarne i maggiori profitti. Prima di tutto, una volta individuata la tendenza, bisogna aspettare che si generi una formazione che ci avvisi della continuazione della tendenza. Le tendenze giornaliere sono intervallate da fasi laterali che indicano continuazione del trend. Nella fase laterale chi ha comprato precedentemente sta liquidando la propria posizione, mentre altri si preparano a comprare ancora. Spesso nell’ultima parte di questa fase si formano delle pin candle, candele caratterizzate da un real body molto piccolo è una lunga shadow.
L’immagine rappresenta il tasso di cambio dell’euro/yen con time frame h1, come puoi ben vedere la tendenza che si viene a formare è una tendenza di tipo rialzista. La tendenza viene interrotta da due figure di continuazione ( formazioni a rettangolo o bandiera ) che si chiudono con la presenza della pin candle. La rottura di tali formazioni è avvenuta in entrambi i casi in modo molto forte e deciso, infatti, le formazioni a rettangolo sono state infrante da due long candle, ossia, candele che indicano una decisione del mercato.