Il prezzo è l’indicatore fondamentale su cui fare affidamento, purtroppo però anche le trand line vengono bucate dal prezzo senza che poi si generi una inversione di tendenza. Il segnale a quel punto non può essere ritenuto valido, ma se vi si investono soldi, allora, non potremmo che ottenere una perdita. Per ovviare a ciò basta associare all’analisi del prezzo l’analisi del volume. Attraverso l’analisi del volume si può stabilire se una rottura di tendenza rappresenti o meno un segnale di entrata a mercato. Se il prezzo buca una trend line e in corrispondenza di tale segnale si registrano volumi elevati, allora possiamo aprire la nostra posizione in quanto un gran numero di investitori stanno in quel momento investendo proprio sulla stessa rottura.
L’immagine rappresenta il prezzo dell’euro dollaro con time frame D1, come puoi notare, dopo una tendenza rialzista il mercato sembra voler invertire tale tendenza. Vediamo che la nostra trend line di supporto viene bucata dal prezzo e in corrispondenza di questo segnale ribassista i volumi che si vengono a creare sono molto alti. In questo caso molti investitori hanno venduto e altrettanti venderanno nelle sessioni successive. Il segnale risulta quindi valido.
Questo grafico rappresenta invece il tasso di cambio del dollaro yen, anche in questo caso abbiamo un trend rialzista che viene poi interrotto da una inversione di tendenza. Anche in questo caso i volumi sostengono l’inversione, quindi, il segnale risulta essere veritiero.
GUIDE TRADING: ATTENZIONE AI FALSI SEGNALI
Ovviamente anche il volume può fare brutti scherzi e si possono di conseguenza verificare dei falsi segnali. La cosa importante da ricordare è che il mercato va dove vuole e investire non significa vincere sempre, ma vincere nella maggior parte dei casi. Se si seguono delle regole che statisticamente danno le probabilità a favore allora alla lunga il nostro bilancio sarà sempre positivo, al contrario, se non si segue uno schema, una strategia, rischiamo di perdere tutto il nostro capitale.
Leggi anche:
Guide trading: come interpretare il prezzo
Guide trading: il mercato va interpretato con gli strumenti giusti