Strategie Opzioni

Investire in opzioni utilizzando le trend line

By Settembre 19, 2012No Comments

Uno degli strumenti di analisi tecnica per eccellenza è la trend line, o linea di tendenza, questa è una retta che collega i punti di massimo e i punti di minimo di un prezzo di uno strumento finanziario. La retta che collega i punti di massimo raggiunti dal prezzo prende il nome di resistenza, mentre la retta che collega i punti di minimo prende il nome di supporto.

Il fatto che si possano tracciare delle rette che collegano molti punti di massimo e di minimo raggiunti dal prezzo è indice del fatto che questo si muove seguendo appunto una tendenza. Tale tendenza può essere di tre tipi:

  • Tendenza rialzista
  • Tendenza ribassista 
  • Tendenza laterale

In tutti e tre i casi le linee di tendenza assolvono il compito di guidare il trader negli investimenti dato che le rette fanno da ” barriera ” ed il prezzo se assume una tendenza solitamente tende a rimanere entro i confini delle trend line sino a che non si verifichi una inversione.

COME DISEGNARE UNA LINEA DI TENDENZA

Strategie opzioni

Uno degli errori più comuni quando si tratta di tracciare le linee di tendenza è quello di costruirle basandosi su punti che non hanno valore perché ” isolati “. Per tracciare una linea di tendenza affidabile si deve con essa unire più punti possibili e di massimo e di minimo.

Solitamente una trend line di supporto si traccia dal punto di minimo più basso al punto di minimo più alto e più recente, tuttavia un principio cardine è quello di unire il maggior numero di punti di minimo.

GRAFICI E TREND LINE

Ora che abbiamo capito cosa sia una linea di tendenza la domanda legittima che sorge è quale grafico utilizzare per tracciare le trend line?, la risposta non è affatto semplice come può sembrare, infatti, in materia esistono pareri discordanti. In linea di massima però possiamo affermare che il grafico a candele assolve maggiormente a questa funzione.

Un’altra domanda a cui si danno risposte opposte è se i punti di massimo e minimo devono rappresentare solo la chiusura oppure anche i massimi e i minimi raggiunti nella seduta di riferimento. A tal proposito la letteratura a riguardo si può sintetizzare in un giudizio che è altamente soggettivo, in pratica, i punti di massimo e minimo che la trend line unisce devono essere giudicati a seconda dei casi. In generale si tende a tracciare la trend line basandosi sulla chiusura e non sui massimi e minimi di seduta.

STRATEGIA OPZIONI BINARIE

Veniamo al dunque e cerchiamo di mettere in atto la strategia che, nella maggior parte dei casi, da ottimi risultati. Sappiamo per definizione che una trend line bucata dal prezzo è un chiaro segnale di inversione ( a patto ovviamente che non si tratti di un falso segnale ), quindi appena il prezzo buca la sua trend line possiamo aprire la nostra posizione sul mercato seguendo questa semplice tecnica:

ACQUISTO OPZIONI BINARIE CALL

Quando il prezzo buca la sua trend line di resistenza si acquista una opzione di tipo call con scadenza proporzionale al time frame utilizzato.

ACQUISTO DI UNA OPZIONE BINARIA PUT

Quando il prezzo buca la sua trend line di supporto si acquista una opzione binaria di tipo put con scadenza proporzionale al time frame del grafico di riferimento.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: