Prop Trading 2025: Cos’è, Differenze e le Migliori Piattaforme da Conoscere
Segui l’evoluzione dei mercati con la nuova serie di webinar con Fabrizio Alessandro e il broker Pepperstone
👉 PARTECIPA GRATIS! Clicca QUI
Segna le date!
💲💲💲 Anticipare i Mercati una Guida per il Trader
TUTTI I MARTEDì’ ORE 19:00
👉 18 MARZO
👉 25 MARZO
👉 1 APRILE
👉8 APRILE
Le Migliori Piattaforme di Prop Trading nel 2025
1. Darwinex Zero (https://www.darwinexzero.com)
2. Investing Challenges (https://investingchallenges.com)
3. Prop Number One (https://propnumberone.com/)
4. The Trading Pit (https://www.thetradingpit.com)
Piattaforma | Fee Iniziale | Capitale Massimo | Profit Split | Strumenti Supportati | Caratteristica Unica |
---|---|---|---|---|---|
Darwinex Zero | 38€/mese | 500.000€ | 15% | Forex, CFD, Futures, Azioni | Track record e analisi avanzate |
Investing Challenges | Variabile | Non specificato | Fino all’80% | Forex, Cripto, Indici | Semplicità e risorse educative |
Prop Number One | Variabile | Non specificato | 70%-90% | Forex, CFD, Futures (?) | Processo rapido e flessibile |
The Trading Pit | Variabile | 5.000.000$ | Fino all’80% | Forex, CFD, Futures, Cripto | Scalabilità e gamificazione |
Cos’è il Prop Trading?
Differenza tra Prop Trading con CFD e Futures
- CFD:
- Sono contratti derivati che replicano il prezzo di un asset (azioni, forex, indici, ecc.) senza doverlo possedere.
- Non hanno scadenza, offrendo massima flessibilità per entrare e uscire dalle posizioni.
- Sono ideali per chi ama la leva alta e vuole speculare su mercati diversi, ma il rischio è amplificato.
- Nel prop trading, i CFD sono spesso usati nelle fasi di valutazione per testare strategie a breve termine.
- Futures:
- Contratti standardizzati con una data di scadenza fissa, negoziati su borse regolamentate.
- Perfetti per chi opera su materie prime, indici o valute con un approccio più strutturato.
- Richiedono una gestione attenta dei margini e una conoscenza approfondita del mercato.
- Nel prop trading, i futures attirano trader esperti che preferiscono mercati più trasparenti e regolati.
Terminologie Principali nel Prop Trading
- Challenges (Sfide):
- Test strutturati per valutare le abilità di un trader su un conto demo. Superarle significa accedere a un conto finanziato. Esempio: raggiungere un profitto del 10% senza superare un limite di perdita.
- Drawdown:
- La perdita massima consentita sul conto, espressa in percentuale. Può essere daily drawdown (es. 5% al giorno) o overall drawdown (es. 10% totale). Superarlo comporta il fallimento della sfida.
- Profit Target:
- L’obiettivo di guadagno da raggiungere nella sfida (es. 5.000€ su un conto da 50.000€). È il traguardo che dimostra la tua capacità di generare profitti.
- Profit Split:
- La percentuale di profitti che il trader trattiene una volta finanziato (es. 80% per il trader, 20% per la prop firm). Varia tra le piattaforme.
- Fee Iniziale:
- Il costo pagato per partecipare alla sfida o al programma (da 50€ a 500€+), non rimborsabile in caso di fallimento.
- Conto Finanziato:
- Il conto reale con capitale della prop firm, assegnato al trader dopo aver superato la valutazione.
- Leverage (Leva):
- Il moltiplicatore che amplifica l’esposizione al mercato (es. 1:100). Utile per massimizzare i guadagni, ma aumenta il rischio.
- Trading Days:
- Il numero minimo di giorni in cui devi tradare attivamente per completare la sfida (es. 10 giorni).