Guide Trading

Come sfruttare l’analisi fondamentale

By Dicembre 31, 2012No Comments

Come sfruttare l'analisi fondamentaleL’analisi fondamentale è uno dei due metodi operativi che servono per fare trading. Sostanzialmente chi opera seguendo i principi dell’analisi fondamentale sfrutta le variazioni di prezzo che si verificano successivamente all’uscita di un dato macroeconomico di un certo rilievo. Operare seguendo i principi dell’analisi fondamentale non solo risulta essere estremamente conveniente, ma rende l’attività di trading anche meno stressante e decisamente più ” leggera ” rispetto ad una metodologia basata sull’osservazione grafica dei prezzo. Ma vediamo di capire come si può sfruttare l’analisi fondamentale per guadagnare in borsa.

SFRUTTARE L’ANALISI FONDAMENTALE PER GUADAGNARE IN BORSA

Il trading è un lavoro che può essere svolto in molti modi diversi: si può analizzare un grafico i cui prezzi rappresentano variazioni che avvengono in 60 secondi, gestendo di conseguenza i propri investimenti in modo veloce e frenetico; si può investire osservando un grafico giornaliero o addirittura si può investire basandosi sull’osservazione di un grafico mensile. Tutti i modi di operare descritti si basano essenzialmente sull’osservazione grafica dei prezzi che prende il nome di analisi tecnica.

Un altro modo di operare si basa sull’osservazione, e il conseguente investimento, appena dopo l’uscita di un dato macroeconomico importante. Molto spesso si verificano dei movimenti di prezzo, anche consistenti, in base al risultato di un dato macroeconomico: se le attese su uno specifico dato erano positive rispetto all’esito, allora, nella maggior parte dei casi si assiste a forti vendite che spingono i prezzi a ribasso, in caso contrario possiamo assistere allo scenario opposto.

COSA FARE PER SFRUTTARE I DATI FONDAMENTALI

Per prima cosa dobbiamo avere un calendario economico che riporti la lista dei dati macroeconomici più importanti e ne specifichi anche la data e l’ora d’uscita. Il secondo passo è osservare i movimenti di prezzo qualche ora prima dell’uscita del dato. Se all’uscita dello stesso i verificano movimenti rialzisti basta vendere allo scoperto, in caso contrario, compriamo cavalcando l’impennata dei prezzi.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: