Fare soldi online con il trading è veramente possibile? Se lo chiedono tutti coloro che si sentono attratti da questa attività, pur non avendola mai praticata in modo continuativo. Una domanda più che legittima, a giudicare da dubbi che – inevitabilmente – emergono dando un’occhiata alle pubblicità che girano su internet, le quali in alcuni casi promettono ricchezza e successo immediati.

Ovviamente le cose sono più complicate di così. Esistono svariati motivi che possono far desistere i profani dall’approcciarsi al trading. Tuttavia, se si guarda ad altri elementi, la risposta è affermativa: è possibile fare soldi online con il trading.

In questo articolo, ad ogni modo, prestiamo ascolto a entrambe le campane, cercando infine di tirare le fila del discorso.

Soldi online con il trading: perché no

La prima motivazione riguarda la difficoltà. E’ proprio vero: il trading è un’attività complicata. Il mercato è complicato. Anzi, per la precisione è difficile da leggere, interpretare, prevedere. Se si guarda a questa caratteristica intrinseca, la difficoltà-complessità, fare soldi online con il trading sarebbe come minimo molto difficile.

Un altra motivazione per cui no, se volete fare soldi online è meglio evitare il trading, riguarda le mele marce.

Le mele marce ci sono dappertutto, quindi anche nel trading. Fanno parte della categoria, per esempio, alcuni broker. In particolare, proprio quelli che promettono mari e monti, che offrono condizioni economiche così accomodanti da non sembrare vere (e nella maggior parte non lo sono). Dunque, il pericolo c’è, inutile negarlo.

Infine, c’è il capitolo dei costi. Alcuni broker impongono barriere all’entrata alte, che precluderebbero l’attività a chi inizia con un capitale basso. Per loro, fare soldi online con il trading è un’alternativa da escludere in partenza.

Soldi online con il trading: perché sì

Fortunatamente, a queste tre motivazione ne corrispondono altre, dello stesso argomento ma di segno opposto, rivelano un’altra verità: sì, fare soldi online con il trading è possibile.

Partiamo dalla complessità. Proprio vero: il mercato, e di conseguenza l’attività di trading, sono complessi, difficili, ostici. Ma a ben vedere difficile non vuol dire impossibile. E’ sufficiente profondere impegno. In particolare, dedicare tempo allo studio, nella formazione, nella comprensione degli strumenti di trading. Da questo punto di vista, il percorso che porta al trading è semplicemente lungo, niente di insormontabile.

Per ciò che concerne i broker, ribadiamo la questione delle mele marce. Ebbene, ci sono. Ma per ogni broker pessimo, ce ne sono tre, quattro, cinque che fanno onestamente il proprio lavoro e che predispongono un sereno ambiente di trading. E’ sufficiente cercare il broker con cognizione di causa, verificando l’esistenza di una sede legale, studiando l’offerta, la proposta economica etc.

Proprio la proposta economica va analizzata con cura. Abbiamo detto che alcuni broker truffa propongono condizioni economiche “troppo belle”. Di queste, non fidatevi. Tuttavia, esiste una via di mezzo. Ovvero una via che sì consente anche alla gente comune di iniziare a fare trading, ma senza strafare, senza scadere nella pubblicità ingannevole. Ci sono broker che sono capaci di mettersi dalla parte del cliente senza fare male a se stessi, connubio – questo – che è garanzia di onestà.

E’ ovvio, dunque: se sperate di fare soldi online con il trading dovete porre grandissima attenzione alla scelta del broker. E’ da questa scelta che dipendono le vostre possibilità di successo. Scegliete un broker con una storia alle spalle, che non costa molto, che abbia basse barriere all’entrata. Soprattutto, scegliete un broker che possegga una regolare licenza e che dia informazioni chiari circa la sua sede legale. Non a caso i broker-truffa sono molto “parchi” dal punto di vista informativa.

Se cercate un broker che rispetti i requisiti che abbiamo appena descritto, date un’occhiata a questa lista di broker. Sicuramente ce ne sarà uno che farà al caso vostro.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: