Finmeccanica, trading azioni Giugno 2016

Tra i vari titoli quotati alla Borsa di Milano che attirano costantemente l’attenzione degli investitori possiamo trovare i CFD azioni di Finmeccanica, l’autorevole azienda italiana attiva nel comparto della difesa e delle produzioni aerospaziali. Stiamo parlando di un’impresa tra le più produttive nel nostro paese, in virtù di contratti e forniture non solo in Italia ma anche all’estero: particolarmente richiesti in tutto il mondo sono ad esempio gli elicotteri prodotti da AgustaWestland, una delle principali società del gruppo Finmeccanica. Forte della popolarità e della qualità tecnologica dei suoi prodotti, l’azienda ha fatto registrare negli ultimi anni dei fatturati consistenti, superando i 13 miliardi di euro nel 2015. Considerati questi fattori, si può comprendere come investire sui titoli di Leonardo-Finmeccanica (il nome completo dell’azienda) possa essere piuttosto proficuo.

Analisi quotazioni Finmeccanica

Dall’analisi dei dati storici delle quotazioni azionarie, si evince che anche Finmeccanica non è stata immune alla crisi economica globale all’indomani della bancarotta di Lehman Brothers nella seconda meta del primo decennio del 2000: dopo aver raggiunto il massimo di 23 euro ad azione nel 2007, il titolo di Finmeccanica ha subito un rapido ridimensionamento fino a precipitare sotto i 10 euro l’anno successivo. Un ulteriore discesa si è poi verificata sul finire del 2011, quando ogni azione veniva quotata addirittura sotto i 3 euro. Da allora tuttavia il titolo si è gradualmente ripreso, facendo registrare un aumento costante, fino a raggiungere il prezzo di 13 euro in conclusione dell’anno passato, valore che si è attestato sugli attuali 10 euro.

LEONARDO - FINMECCANICA

Il prezzo delle azioni di Finmeccanica sale di solito dopo la pubblicazione di notizie circa nuove consegne ottenute dal gruppo. É il caso di uno degli ultimi ordini avvenuto sul finire di Maggio 2016, quando si è stipulato un accordo con il governo del Pakistan per una fornitura di nuovi elicotteri della AgustaWestland: il valore del titolo si è subito collocato a quota 11 euro a seguito di un netto rialzo. Nella prima settimana del mese di Giugno, le quotazioni dell’azione si sono tuttavia ridimensionate verso quota 10 euro e continuano ad oscillare giornalmente.

Ichimoku trading azioni Finmeccanica

Il grafico a 5 giorni sopra mostrato ci indica che attualmente siamo in una fase di correzione del trend rialzista principale che potrebbe avere come obiettivo un’estensione fino a 9 euro. Su quel livello potrebbero tornare gli acquisti di massa e si potrebbe pensare ad un accumulo per il medio/lungo periodo.

Trading online Finmeccanica

Tenersi aggiornati sulle ultime notizie inerenti Finmeccanica sarà essenziale per chi intende operare con i CFD della società con le piattaforme di trading online: con questo strumento non si acquisiranno a tutti gli effetti le azioni dell’azienda, ma si potranno ugualmente ricavare dei profitti aprendo delle posizioni lunghe, in modo tale da guadagnare sulla variazione del prezzo del sottostante.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: