Guide Trading

Forex trading: i supporti e le resistenze nel forex

By Dicembre 10, 2012No Comments

La prima cosa che un trader deve saper fare è tracciare i punti di supporto e di resistenza del prezzo. Grazie ai supporti e alle resistenze è possibile tracciare i possibili scenari che si potrebbero verificare. Tra i vari scenari possibili vanno in seguito valutati quelli più probabili, una volta giunti agli scenari più probabili si aspetta che il prezzo generi un movimento che si avvicina ad uno degli scenari calcolati.
Per garantirci le probabilità a favore basta tracciare le linee di tendenza nelle fasi laterali. Tali fasi rappresentano una grande opportunità per il trader in quanto alla fine di una fase laterale vi è sempre un movimento deciso del prezzo.

Forex trading

Questa che vedi è una fase laterale verificatasi in un time frame D1, ossia, ogni candela che vedi dura 24 ore. Il grafico rappresenta il tasso di cambio euro/dollaro. Tale coppia di valute è la più volatile dell’intero mercato forex.
Dopo aver tracciato i punti di supporto e di resistenza, il trader non deve fare altro che attendere che il prezzo buchi una delle due trend line. Quando il prezzo buca una trend line di supporto, allora, bisogna aprire una posizione short, al contrario quando il prezzo buca una trend line di resistenza bisogna aprire una posizione long.

Forex trading

Come puoi vedere, appena il prezzo in fase laterale buca una trend line si genera un movimento direzionale abbastanza forte. Tale movimento va sfruttato e seguito
sino a che non mostra dei chiari segnali di indebolimento.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: