News

Il DAY TRADER e il nuovo TrendGT

By Maggio 1, 2015Gennaio 13th, 2016No Comments

Il day trader ha un solo obiettivo: generare profitto nell’arco di un periodo che può variare da 1 a 6-8 giorni. E’ uno scopo impegnativo, che presuppone un approccio al breve periodo.

trendgt

Il day trader è una figura nata da relativamente poco tempo. Il pioniere è Martin Schwarts, che nel 1984 ha vinto l’U.S. Investing Championship, battendo grazie al suo stile innovativo gli otto migliori trader degli Stati Uniti. All’epoca la sua vittoria fece scalpore proprio per il suo approccio radicalmente opposto rispetto alla massa.

Oggi i day trader sono abbastanza diffusi, sebbene un trading a così breve termine richieda competenze tecniche e qualità morali fuori dal comune. Esistono varianti addirittura più competitive, come lo Scalping trading che appare come una sorta di degenerazione del day trading. Questo comporta l’apertura e la chiusura di più posizioni nell’arco di una giornata. Lo Scalping trading, invece, l’apertura e la chiusura di più posizioni nell’arco di un’ora o anche meno.

La particolarità dei day trader è l’eterogeneità: ognuno matura uno stile diverso. Esistono, però, cinque punti di contatto.

Focus al breve termine

E’ l’essenza stessa del day trading. Lo sguardo è giocoforza al brevissimo periodo. Le visioni di insieme sono trascurate a favore di un’analisi che punta al presente o all’immediato futuro.

Segnali di entrata e uscita

Buona parte dell’azione di un day trader si basa sui segnali di entrata e di uscita. Questo comporta una attenzione all’analisi tecnica ma anche all’analisi fondamentale, in quello che può essere definito un approccio misto. Per i lettori di GuidaTrading.com abbiamo messo a disposizione l'indicatore TrendGT che permette di creare segnali di trading per le opzioni binarie e per il forex, semplici e immediati. L'ultima versione inoltre ha un filtro integrato che rende il trading ancora più semplice e profittevo.

Trading automatico

Il day trading può essere realizzato anche per mezzo del trading automatico. Da questo punto di vista cambia poco rispetto al trading a lungo termine. E’ bene ricordare, però, che non esiste la gallina dalle uova d’oro quando si fa trading, nemmeno se è intraday.

Leve alte

L’orizzonte è breve per il day trader. Si gioca sui piccoli movimenti, che rischiano di generare profitti deludenti. La soluzione c’è, ed è quella che tutti i day trader volenti o nolenti sono costretti ad adottare: tradare con leve molto alte. Ciò rappresenta un elemento di difficoltà in più. Occorre molta disciplina e competenze per sopravvivere a un utilizzo intensivo della leva finanziaria.

Mercati liquidi

Uno dei problemi del day trading è sono i costi da spread. E’ inevitabile, vista la variabile data dal breve termine. Un rimedio è quello di tradare in mercati estremamente liquidi, in modo da ammortizzare la questione dello spread.

Ricevi il TrendGT Gratis

Apri un conto con uno dei broker partner di Guidatrading.com e ricevi il TrendGT gratis per la MT4:

  1. scegli un Broker Forex –> Clicca QUI
  2. scegli un Broker Opzioni Binarie –> Clicca QUI
  3. installa il TrendGT
  4. segui i segnali di trading 

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: