Se state pensando di entrare nel mondo degli investimenti online, certamente starete riflettendo sul mercato da preferire.

Le alternative, tra azioni, indici, obbligazioni, materie prime, ETF, CFD, non mancano. Tuttavia, il consiglio è di prendere in considerazione il mercato delle valute, il Forex. E’ infatti un mercato particolare, che vanta caratteristiche uniche e in grado di impattare significativamente sulle speranze di successo (nonché di porre in essere sfide molto complicate).

Nell’articolo che segue elencheremo quattro buoni motivi per cui chi pensa agli investimenti online debba preferire il Forex.

Perché il Forex Trading

Liquidità. E’ uno dei motivi principali. Non lo si può negare: il Forex è il mercato più liquido del mondo. Persino più liquidi del mercato azionario. Sono i numeri a dimostrarlo. Ce n’è uno, in particolare, che può rendere l’idea anche al cospetto dei più scettici: gli scambi tra l’euro e il dollaro muovono ogni giorno qualcosa come tre triliardi di dollari/euro, una cifra di gran lunga superiore a debito pubblico italiano. Dunque, prendete in considerazione il Forex in quanto mercato estremamente liquido.

Flessibilità. Il Forex è anche un mercato estremamente flessibile. Lo è soprattutto in termini di orari. Nel Forex, infatti, è possibile operare 24 ore su 24, 5 giorni su 7. Sostanzialmente è “chiuso” solo di sabato e di domenica. Questo è un gran vantaggio, in quanto più tempo per tradare significa più occasioni. Badate bene, però: gli scambi seguono spesso i movimenti borsistici e azionari, dunque – per fare un esempio – nelle ore notture saranno più attivi i cambi a trazione orientale (es. il JPY).

Varietà. E’ un elemento che in genere sfugge ai meno esperti. Tuttavia, è proprio vero: il Forex è “vario”, proprio come il mercato azionario. La questione ruota attorno alle specificità delle singole valute. Ogni valuta, per essere sfruttata al meglio, richiede un grado e un insieme di conoscenze specifico, e in alcuni casi un diverso approccio strategico. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. La distinzione principale, però, è tra valute ad alta liquidità e valute a bassa liquidità. Le prime si caratterizzano per una ottima leggibilità, le seconde per una volatilità significativa.

Leggibilità. A prescindere dal grado di liquidità della singola valuta, in generale il Forex è un mercato molto leggibile. Cosa significa “leggibile”? Semplice: gli elementi che lo muovono, che incidono sui prezzi, sono per lo più alla luce del sole, e possono essere studiato da una prospettiva di previsione dei prezzi. Il motivo di ciò risiede nel fatto che le valute sono un asset di fondamentale importanza sia lato investimenti online (e non) sia lato economia reale. Per questo, sono oggetto delle attenzioni delle banche centrali, le quali si muovono con prudenza e trasparenza (e quindi prevedibilità).

Consigli per gli investimenti online nel Forex

Il fatto che gli investimenti online nel Forex siano potenzialmente redditizi non significa che il Forex sia materia semplice. Anzi, se si prende la questione sottogamba si corre il rischio di perdere il proprio capitale in una manciata di trade.

Il consiglio principale è di studiare molto prima di iniziare a fare investimenti online nel mercato valutario. Studiate sui libri, sui corsi, sugli ebook, con le coaching, ma preparatevi bene e inseritevi in un percorso di formazione più strutturato e completo possibile.

Secondariamente, occhio alle scelte. L’aspirante trader prima ancora di iniziare è chiamato a compiere scelte definitive. Una di queste riguarda i broker, che rappresentano un po’ l’interfaccia tra l’utente e il mercato. Scegliete un broker affidabile, che non imponga costi eccessivi e soprattutto pronto a erogare la necessaria assistenza. I broker ritratti nei banneri disseminati in questa pagina rappresentano delle validissime alternative.

Infine, non trascurate l’elemento psicologico. Il bagaglio tecnico rappresenta una risorsa fondamentale e necessaria per fare successo, ma senza un approccio all’emotività sano e improntato alla resilienza non si fa molta strada. Anche perché il Forex, come qualsiasi altra attività di investimenti online, genera parecchio stress.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: