In questo articolo descriveremo alcuni trucchetti e soprattutto consigli per tutti i trader che vogliono ottenere grandi successi con il trading online. Il trader di successo non lascia nulla al caso cercando di implementare un trading system sempre più preciso ed efficiente.
Stabilire gli obiettivi e lo stile di trading adatto
Definire gli obiettivi da raggiungere rappresenta un must per tutti i trader che vogliono lavorare con cognizione di causa. Il trader deve conoscere la situazione di partenza ma anche il traguardo da raggiungere per operare in modo molto preciso, evitando di lasciare tutto all’improvvisazione o al caso. Una volta definiti gli obiettivi occorre scegliere il metodo di trading consono al raggiungimento degli obiettivi prefissati, in quanto ogni diverso stile di trading, richiede un approccio diverso e detiene un profilo di rischio differente, ricercando un atteggiamento ed un approccio diverso per poter operare con successo.
Scegliere un broker ed una piattaforma affidabile
Per tutti i trader di successo il broker attraverso cui effettuare tutte le operazioni di trading ma anche la piattaforma di trading utilizzata, rappresentano degli elementi di fondamentale importanza per il raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati. Quindi prima di iniziare a fare trading occorre scegliere attentamente il broker, la piattaforma da questi messa a disposizione ed anche, da non sottovalutare, i servizi offerti che consentono di lavorare in modo molto preciso ed efficace.
I broker attualmente da noi consigliati sono:
Scegliere una metodologia e poi essere sempre coerente nella sua applicazione
Prima di aprire qualsiasi posizione ogni trader deve conoscere la metodologie da utilizzare per entrare o uscire da un trade. Molti scelgono di osservare i sottostanti e quindi di utilizzare i grafici per scegliere il momento opportuno per piazzare un ordine, mentre altri si affidano all’analisi tecnica. Qualunque metodo venga utilizzato, il trader deve essere sempre coerente.
Prova Gratis la Metatrader Demo
25 euro subito per te
Scegliere un timeframe ampio per l’analisi dei trend e un timeframe più breve per l’entrata o l’uscita dal mercato
Molte volte il trader entra in confusione a causa di informazioni contrastanti che si verificano quando si osservano i grafici con timeframe diversi. Spesso accade che quello che si presenta come una opportunità di acquisto su un grafico settimanale potrebbe apparire, in un grafico intraday, come un segnale di vendita. Questo accade perché i grafici non sono in giusta sincronia. In altre parole se il grafico settimanale fornisce un segnale di acquisto bisogna aspettare che il grafico intraday confermi tale segnale.
Calcolare la propria aspettativa
L’aspettativa è la formula che consente di misurare l’affidabilità del proprio sistema di trading. Per il suo calcolo occorre misurare i trade vincenti contro i trade perdenti di un periodo di tempo circoscritto, consentendici di determinare la reddittività dei nostri trades. Volendo utilizzare una formula matematica possiamo applicare quanto segue:
E = [1 + (W / L)] x P – 1
Dove:
- E (media dei trade vincenti)
- L (media dei trade perdenti)
- P (percentuale di vincite)
Concentrarsi sui trade ed accettare le piccole perdite
Quando si fa trading bisogna essere consapevoli di poter perdere parte del capitale depositato nel proprio conto. Il nostro consiglio è quello di concentrarsi prettamente sul trading, e quindi sulle operazioni da effettuare, accettando le piccole perdite. In ogni caso il trader dovrebbe seguire sempre le regole del money management investendo somme non superiori al 2% del capitale posseduto.
Effettuare le analisi durante i fine settimana
La pianificazione delle operazioni di trading è sempre stata una strategia di successo per tutti i trader profittevoli. Bisogna sempre giocare di anticipo, analizzando i mercati, ricercando notizie o analizzando i grafici durante i fine settimana dove i mercati sono chiusi.
Tenere dei record di stampa
Per tutti i trader che hanno bisogno di accrescere le proprie competenze nel trading online, lavorare sui grafici stampati, appuntando su di essi tutte le possibili ragioni per cui si potrebbe piazzare un ordine nonché i vari elementi che possono influenzare le nostre decisioni di entrata ed uscita dal mercato, potrebbe rappresentare un ottimo strumento didattico necessario per un più rapido apprendimento.