Nel nostro sito puoi trovare moltissimi trading system funzionanti, testati ed efficienti, tuttavia, ci sembra opportuno approfondire la tematica dandoti anche la possibilità di creare un tuo trading system o modificarne a tuo piacimento uno dei nostri.
Per farlo hai sicuramente bisogno di alcune indicazioni che ti aiuteranno a capire quali sono i punti forti di un sistema di trading.
COSA FARE SE IL TRADING SYSTEM NON FUNZIONA
I trading system hanno una scadenza, questi sistemi non rappresentano la risposta a tutti i problemi del trading, ma offrono spunti operativo che hanno una durata variabile in base al mercato di riferimento. Va detto che un trading system deve necessariamente essere testato per verificarne la validità.
Nonostante ciò non di rado capita che alcuni sistemi di trading non riescano a ” funzionare ” in particolari periodi in cui si verificano sul mercato delle nuove dinamiche che non sono state integrate nel sistema. Per ovviare a questo piccolo difetto basta osservare delle semplici regole.
1. Cambiare time frame
Guardare le cose da un’altra prospettiva aiuta a migliorare la comprensione di ciò che si sta osservando. Proprio per questo, quando un trading system non funziona, risulta utile cambiare time frame e verificare se i risultati sono gli stessi o meno.
2. Cambiare asset finanziario
Molto spesso capita che un trading system non funzioni non perché non è più valido, ma perché il mercato in cui lo utilizziamo è in una fase particolare in cui mancano le premesse che la strategia di trading sottintende. In questo caso risulta utile testare il sistema di trading su altri mercati.
3. stop loss/take profit
Tutti i sistemi di trading che si rispettino hanno impostati sia gli stop loss sia i take profit, queste impostazioni derivano dall’osservazione di dati storici di mercato, di caratteristiche intrinseche medie del mercato a cui fa riferimento il sistema. Può capitare che, per brevi periodi, il mercato non presenti caratteristiche consuete, a questo punto l’unica cosa da fare è modificare i parametri di stop loss e take profit in base alla volatilità del mercato.
4. Troppi indicatori creano confusione
Un trading system deve essere semplice, se vi sono troppi indicatori si rischia di entrare in confusione a causa dei segnali discordanti che ognuno di essi suggerisce. Se ti accorgi che il tuo trading system ha troppi indicatori la cosa migliore da fare è toglierne alcuni, facendo attenzione ad eliminare quelli che presentano la stessa funzione.