Guide Trading

Cosa sono gli Earnigs (Utili), Dividendi e EPS

By Aprile 11, 2012No Comments

Si tratta di argomenti di notevole interesse sia per gli azionisti di una società, sia per i potenziali investitori di quella società, che per gli acquirenti di opzioni con sottostante in azioni.
Ma se da un lato gli investitori in azioni focalizzano la loro attenzione sui dividendi, i trader di opzioni si concentrano sugli utili, chiamati anche earnings.

L’utile è la differenza tra i ricavi che un’azienda produce in un dato periodo, e i costi che sostiene nello stesso periodo. Se questa differenza è positiva l’azienda produce un utile, se negativa, vuol dire che è andata in perdita.

Normalmente gli utili si misurano tenendo in considerazione un arco temporale della durata di un anno (dal primo Gennaio al 31 Dicembre).
In realtà, le società più grandi (quelle USA), per diverse esigenze non solo conoscitive, calcolano i loro utili trimestralemnte, si parla in questo caso di Earnings trimestrali.

La conoscenza degli earnings può essere sfruttata per massimizzare i profitti

I dividendi invece, sono quella parte di utili che la società decide di distribuire agli azionisti. Una società che ha prodotto utili può anche decidere di non distribuire dividendi.
I dividendi coincidono con gli utili solamente quando la società decide di redistribuire tutto il profitto del periodo senza destinare nessuna parte all’autofinanziamento o ad altre esigenze societarie.

Considerando che il capitale di ogni società è suddiviso in quote di partecipazione (le azioni), l’acronimo EPS misura l’utile per azione (earnings per share).
In una società che ha emesso 100 azioni ed ha un utile di 50€, l’EPS è di 0,50 centesimi (50€:100 = 0,5€).

Facciamo adesso un esempio concreto:

La scietà Pollicino S.p.a chiude il bilancio d’esercizio con 100 milioni di euro di ricavi e 95 milioni di euro di costi.
Se l’utile è la differenza tra costi e ricavi, allora il guadagno netto dell’azienda ammonta a 100-95 = 5 milioni di euro.

Supponiamo che la Pollicino S.p.a è divisa in 1.000.000 azioni e che gli amministratori decidono di distribuire solamente 1 milione di euro agli azionisti. In questo caso:

A chiusura 2011

  • Gli Utili ammontano a 5 milioni
  • I Dividendi ammontano a 1 milione
  • L’utile per azione (EPS) è di 5€ (5 milioni di € / 1 milione d’azioni)
  • Il Dividendo per azione è di 1€ (1 milioni di €/ 1 milione d’azioni)

Se ipotizziamo di essere possessori di 50 mila azioni, la parte di dividendi spettante alla nostra proprietà sarebbe di 50 mila x 1€ = 50.000€

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: