Le piattaforme Metatrader 4 e Metatrader 5 sono le più apprezzate in assoluto, nonché le più utilizzate per il forex trading e CFD. Merito della stabilità, della velocità, della enorme offerta di utility. Da qualche anno è disponibile la Metatrader 5 che tuttavia non si è ancora imposta su Metatrader 4.
I fattori non sono solo tecnici, ma anche normativi, dal momento che il rapporto tra broker e piattaforma è strettamente regolato dagli enti incaricati di vigilare sul mondo del trading. Non stupisce che molti broker preferiscano, ancora oggi, appoggiarsi alla quarta versone.
E’ comunque alto il numero di broker che offre la possibilità di scegliere tra Metatrader 4 e Metatrader 5. In questo caso, l’utente deve prendere una decisione e valutare quale software faccia al caso suo. Di seguito, un elenco di differenze tra le due versioni, un esaustivo e conciso vademecum per compiere la più efficace delle scelte.
Metatrader 4 o 5? L’aspetto grafico
Lo scopo degli sviluppatori non era creare una piattaforma nuova, nel senso di crearne una di sana pianta. Semplicemente, volevano raccogliere l’eredità di Metatrader 4 e metterla a frutto. In parole povere, l’obiettivo era il puro e semplice miglioramento.
Non stupisce, quindi, che nel passaggio da una versione all’altra, l’utente non si senta affatto spaesato. Ogni cosa è al suo posto. In alto a sinistro c’è il book dei prezzi, la destra è dedicata ai grafici, in basso a sinistra c’è il menu, e sotto il termine con il back office. Insomma, nulla di nuova. E’ cambiata però l’estetica, con le scritte che sono ora leggermente più grandi e leggibili. La gestione degli spazi appare migliore, in modo da garantire una immediatezza nell’acquisizione delle informazioni.
Metatrader 5 vs Metatrader 4: l’operatività
Le differenze più grandi riguardano l’operatività. Metatrader 5 è stata pensata, come sempre del resto, per il trading sui mercato a book unico, come Forex e CFD. Gli sviluppatori, però, hanno voluto offrire una possibilità in più, ottimizzando l’accessibilità verso i mercati a livelli multipli. Il riferimento è ai cosiddetti SSO, i sistemi di scambi organizzati.
Expert advisor MT5
Una certa differenza riguarda la gestione degli Expert Advisor. L’interfaccia del backtest EA gode di un numero di funzioni più elevato rispetto alla versione quattro. In linea di massima, sebbene non vi siano grosse differenze tra Metatrader 4 e Metatrader 5, e la prima possa essere considerata a tutt’oggi validissima, la palma del vincitore va alla seconda, com’è logico che sia (se si intende il lavoro degli sviluppatori in senso progressivo).
MT5 demo e real
Come per la MT4 è possibile utilizzare la MT5 in versione demo o real con la sola differenza del saldo virtuale (o reale). Le quotazioni rimangono sempre in tempo reale e veritiere.
Metatrader 5 Mac
Puoi scaricare la Metatrader 5 per Mac dal sito di XM.com
href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text