Analisi TecnicaGrafici e CandeleGuide Trading

Strategie Trading con Harami e Tweezers Tops/Bottoms

By Aprile 1, 2014No Comments

Modelli Reversal Giapponesi – parte 3

I Modelli Harami e i Tweezers Tops/Bottoms

I modelli candlestick patterns che stiamo per esaminare, fanno parte di un sottoinsieme di modelli che generalmente sono degli indicatori reversal meno potenti di quelli trattati precedentemente, anche se ci sono delle eccezioni. Il pattern harami è una candela con un piccolo real body, che viene contenuta all'interno del real body dell’ insolita candela lunga con un body di colore nero o bianco. 

haramiQuesto modello rappresenta l’esatto contrario del modello “engulfing”. La seconda candela può essere sia di colore bianco che di colore nero, comunque nella maggior parte dei casi essa assumerà il colore opposto al precedente real body. Quando il secondo real body riduce le dimensioni per diventare un doji, si ha un “Harami cross”. Secondo i modelli giapponesi l’Harami cross è un segnale molto potente e addirittura più potente del modello Harami standard che tipicamente è molto efficace per realizzare dei piani di mercato sui market bottoms. Nel modello Harami il real body più piccolo della seconda candela mostra il dissenso del mercato al precedente forte movimento, indicando la diminuzione della potenza del trend.
Nell’immagine sopra sono raffigurati il modello Harami e l’Harami cross. Sotto invece viene illustrata la natura inversa dei modelli Engulfing e dei modelli Harami.

harami2
Le Tweezers Top/Bottom sono due o più candlesticks che hanno degli accoppiamenti alti o bassi. In un mercato in crescita, i Top tweezers sono formati da due o più punti alti consecutivi, mentre i Bottom Tweezers si formano nei mercati in caduta dove ci sono due o più punti bassi. I Tweezers Top e Bottom, si possono formare in ogni parte del candlestick inclusi i real body, le doji e/o le ombre. Una formazione Tweezers ideale potrebbe verificarsi  con un una prima candela lunga abbastanza forte seguita da una seconda candela con un real body piccolo che ci indica una perdita di forza del movimento precedente. Maggiore importanza viene data a quella formazione di tweezers che si verifica dove ci sono altri segnali di candele reversal rialziste o ribassiste, che rappresentano allo stesso tempo anche dei tweezers Top/Bottom.
Le immagini qui sotto, mostrano alcuni dei tanti esempi di formazioni Tweezers.

tweezers tweezers2

Vai alla parte 1 – Strategia Trading con Reversal Giapponesi

Vai alla parte 2 – Trading con Morning, Evening e Shooting Star

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: