SISTEMA TRADING ALLIGATOR: COS’E’ E COME SI USA
Tra gli indicatori dell’analisi tecnica forex, uno dei più interessanti è il Sistema Trading Alligator. E’ utile quando si ha necessità di capire se c’è un trend in atto e in che direzione questo si sta muovendo.
A incuriosire è il suo nome. Mentre gli altri indicatori prendono il loro nome dalla funzione che svolgono o dal trader che li ha inventati, l’Alligator si chiama così perché graficamente richiama un coccodrillo. Nello specifico, si “intravedono” le labbra i denti e la mascella.
Ognuna di queste tre “sezioni anatomiche” è in verità una media mobile. Rispettivamente una media mobile semplice a 13 periodi, una media mobile semplice a 8 periodi e una media mobile semplice a 5 periodi.
Come si interpreta l’Alligator
Il coccodrillo, quindi le tre medie mobili, può presentare due diversi assetti.
- Il coccodrillo “mangia”. In gergo vuol dire che le tre medie mobili sono lontane l’una dall’altra. In questo caso, il trend è confermato e bisogna aprire una posizione. Di vendita o di acquisto? Ovviamente dipende dalla direzione che le tre medie stanno percorrendo: se puntano in alto, occorre comprare; se puntano un basso, occorre vendere.
- Il coccodrillo “riposa”. In gergo vuol dire che le tre medie mobili sono vicine tra di loro. Il trend, in questo caso, non è confermato dunque potrebbe emergere una inversione come potrebbe non farlo. Il consiglio è quello di stare fuori dal mercato.
Gli altri segnali trading dell’Alligator
Se la media mobile semplice a 13 periodi (che in genere è di colore blu) si trova al di sopra del prezzo di chiusura, allora il trader riceve un segnale di conferma del trend ribassista.
- Se i prezzi toccano la media mobile semplice a 5 periodi (che in genere è di colore verde), il segnale è chiaro: è meglio chiudere la posizione.
- Se il ritracciamento non supera il 50% di Fibonacci, è consigliabile aprire una posizione nella direzione precedente al ritracciamento stesso.
Tecnica Alligator sul Forex e sulle opzioni binarie
Dal grafico sopra si può vedere che nelle fasi Laterali del mercato il trader può piazzare un ordine BUY sopra il rettangolo ROSSO e un ordine SELL sotto. La rottura (in questo caso SELL) ha fatto aprire la bocca al coccodrillo e creato il movimento ribassista che ha permesso di guadagnare un potenziale movimento di 200 pips su GBPJPY.
Anche per il trading opzioni binarie è possibile utilizzare l’alligator sempre tenendo conto di entrare nella direzione di rottura della fase laterale. In particolar modo consigliamo di:
- impostare i grafici in M30
- attendere la rottura della media a 13
- attendere il pullback (ritorno) dei prezzi sulla media a 13
- entrare nella direzione della rottura della media a 13 con scadenza di 30 minuti-60minuti