Le immatricolazioni aumentano, ma il titolo FCA è in calo

Notizie contrastanti dal fronte Fiat Chrysler Automobiles (FCA), il produttore di auto guidato da Sergio Marchionne. Se da una parte la società ha fatto registrare un deciso aumento delle immatricolazioni dei suoi veicoli durante l’ultimo mese, dall’altra il titolo in Borsa soffre notevolmente, andando incontro ad un passivo che dall’inizio del mese di giugno si è attestato sopra il 10%. Il trend finanziario si conferma così come negativo, proseguendo le prestazioni in rosso dei due mesi precedenti. Il fenomeno può essere attribuito ad un report reso noto da Citigroup, che si è espressa circa le prospettive di mercato dell’azienda controllata dalla famiglia Agnelli per il futuro prossimo.

FTCAH4

Quotazioni FCA in alto mare

Secondo le stime pubblicate, la società dovrebbe utilizzare le sue risorse finanziarie per sostenere gli investimenti, fattore che contribuirà a limitare i margini di guadagno. Considerando ulteriori elementi dello scenario economico del comparto, Citigroup ha quindi consigliato di vendere le azioni, provocando così un calo del titolo a Piazza Affari. Le quotazioni azionarie di FCA si sono dimostrate particolarmente altalenanti nel corso degli ultimi 12 mesi: osservandone i dati storici, si rileva il forte calo verificatosi all’inizio dell’anno, quando il titolo ha perso ben il 25% nel solo mese di gennaio, per poi risalire dell’11% due mesi dopo. Chi intende operare sulle azioni di FCA non dovrà quindi monitorare il mercato “reale” dell’auto, che come detto è al momento positivo per la società, ma anche le complesse condizioni finanziarie che influenzano l’andamento del titolo.

Come approfittarne con il trading

Si ricorda che è possibile guadagnare delle interessanti somme di denaro negoziando con queste azioni anche con le piattaforme di trading online, che consentono di aprire e chiudere CFD del titolo anche nel breve termine. Inoltre, gli appassionati di finanza potranno cimentarsi con il Forex, il mercato delle valute internazionali. Sebbene con questo ambito non si operi con azioni, ma con le coppie monetarie, l’andamento delle loro quotazioni è ugualmente influenzato da fattori che producono un impatto su numerosi comparti economici. Il prezzo del petrolio, ad esempio, ha un forte impatto sia sul mercato dell’auto, che su quello delle valute. Riuscire ad interpretare le relazioni dei molteplici fattori in gioco, al fine di realizzare dei profitti con le piattaforme, non è sempre facile: è per questo che i broker mettono a disposizione strumenti quali l’analisi tecnica, quella fondamentale ed i segnali di trading, con i quali si potranno leggere gli scenari finanziari e reagire di conseguenza impostando gli ordini più proficui sulle interfacce.

Con i broker CFD Markets markets_logo

Segnali trading azioni FCA Fiat

Sul grafico FCA sopra riportato abbiamo applicato il TrendGT indicator su grafici H4 che mostra un evidente precisione di trend sul titolo e anche l’ichimoku ci aiuta a comprendere con maggior dettaglio il trend da seguire. 

Attualmente non abbiamo modo di pensare ad un rimbalzo ma solamente a nuovi minimi verso il prezzo di 5 euro.

Come scaricare gratis il TrendGT indicator

Se sei interessato al TrendGT indicator lo puoi ricevere gratis se apri un conto con uno dei partner di Guidatrading.com altrimenti lo puoi acquistare al prezzo di 29 euro per 1 anno di licenza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a scrivere a admin@guidatrading.com

 

Saluti

Risk Warning: il 76.4% dei conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il suo denaro.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.