bitcoin

Altcoin: consigli per investire con efficacia

By Giugno 15, 2018Maggio 6th, 2021No Comments

Con il termine altcoin, forma contratta dell’espressione “alternative coin”, si intendono tutte le criptovalute eccetto il Bitcoin. In realtà, una definizione più ristretta esclude dalla categoria altcoin anche le valute più famose, come Ethereum, Litecoin e Ripple.

A prescindere dalla definizione, le altcoin rappresentano delle buone opportunità di investimento, in una visione che, a dispetto di quanto pensi il senso comune, non assegna un ruolo di assoluta predominanza al Bitcoin.

Certo, investire sulle altcoin è difficile, anche perché sono asset oggetto di un interesse scarsa da parte degli analisti. In questo articolo offriremo alcuni consigli per fare trading con le altcoin, e soprattutto farlo con profitto.

Consigli generali per investire sulle altcoin

  • Analizzare i White Paper. Questo documento reca tutte le informazioni necessarie sulla criptovaluta in oggetto: funzionamento, numeri, prospettive, sviluppo. E’ lo strumento perfetto per comprendere, con un margine di approssimazione ristretto se la criptovaluta è degna di interesse oppure no.
  • Diversificare. La diversificazione è una strategia di investimento buona per tutte le stagioni, a prescindere dall’asset. Lo è a maggior ragione quando si fa trading con le altcoin, che si caratterizzano per una imprevedibilità notevole. In questo caso, i criteri di diversificazione non si riducono alla capitalizzazione ma anche al posizionamento, ossia al ruolo che la criptovaluta intende interpretare nello scacchiere valutario.
  • Non fidarsi degli inizi brillanti. Il mondo crypto è pieno di fuochi di paglia. Se una criptovaluta si caratterizza per un inizio troppo brillante, è possibile che le sue prospettive di lungo periodo non siano poi così rosee.
  • Evitare le sotto-capitalizzazioni. Chi investe sulle altcoin si inserisce in un mercato di nicchia. Attenti però a non esagerare: le valute troppo sotto-capitalizzate determinano rischi maggiori, soprattutto in termini di volatilità.
  • Utilizzare un approccio Forex. Il consiglio, nella fattispecie, è di utilizzare, dove possibile, analisi tecnica e analisi fondamentale. La prima è abbastanza praticabile, dal momento che si basa sullo studio dei grafici. La seconda lo è un po’ meno, vista la cronica mancanza di market mover istituzionalizzati.
  • Analizzare con attenzione gli Exchange. Se avete deciso di fare trading diretto, dovrete fare riferimento necessariamente agli Exchange. Fate attenzione: esistono Exchange ed Exchange. Preferite quelli che magari non offrono condizioni economiche strabilianti ma che eccellono per garanzie di sicurezza.

href="#" data-color-override="false" data-hover-color-override="false" data-hover-text-color-override="#fff">Button Text

Strategie specifiche per il trading con le altcoin

  • Acquistare durante l’ICO. Questa strategia è indicata quando le ICO esprimono prezzi di partenza bassi (approccio di penetrazione), a fronte di una solidità conclamata del progetto. In questo caso, una volta liberalizzati gli scambi, il prezzo è destinato a salire. Dunque, chi ha acquistato la valuta (sotto forma di ICO) durante la fase ICO si ritrova con un asset grandemente rivalutato.
  • Acquistare dopo l’ICO. In tutti gli altri casi, ossia quando la ICO suscita un interesse medio da parte degli analisti, e la criptovaluta sembra destinata a inserirsi in un percorso di normalità, l’apertura degli scambi effettivi genera un calo momentaneo dei prezzi. Una buona idea sarebbe inserirsi proprio in questo solco, in questa fase, per poi attendere che la criptovaluta si rivaluti.
  • Prediligere il lungo periodo. E’ una strategia molto difficile da adottare, anche perché presuppone un certo lavoro di analisi. L’idea di base è di individuare dei pattern nei movimenti della criptovaluta, e quindi di riuscire a prevedere, con un certo margine di approssimazione, il suo comportamento nel medio e lungo periodo. Questa strategia, oltre a essere difficile da attuare, è però potenzialmente molto proficua. Necessari, in questo caso, alcuni strumenti tipici dell’analisi tecnica. Il riferimento è al MACD e all’RSI, meglio se utilizzati contemporaneamente.
Dan Aran

Dan Aran

Dan è un trader indipendente appassionato di finanza e studio di strategie forex intraday AVVISO: I trading alert, segnali forex e ogni altra indicazione presente in queste pagine non devono essere considerati come consigli di investimento personalizzati ma frutto di libera espressione, studio e analisi degli autori. Non ci si assume responsabilità sulle conseguenze dell'utilizzo delle informazioni presenti.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: